Ore 08.30 – Accreditamento partecipanti
Ore 09.15 – Apertura ufficiale dei lavori
Rag. Gianfranco Bardelle (Presidente CONI CR Veneto)
Dr. Maurizio Marcassa (Presidente Aics CR Veneto)
Prof. Dino Ponchio (Coordinatore Didattico Scientifico Scuola Regionale dello Sport Veneto)
Ore 09.30 – “Il border-line non sempre paga”
Aspetti, ambiti e limiti civilistici nella gestione delle associazioni sportive dilettantistiche
Rel.: Avv. Bianca Maria Stivanello (Fiscosport)
Ore 10.00 – “Il regime fiscale si può interpretare”
Linee guida di comportamento
Rel.: Rag. Pietro Canta (Fiscosport – Esperto Scuola Regionale dello Sport Veneto)
Ore 10.30 – “Dipendente ? – Dipende”
Tipologia di rapporti di collaborazione per le associazioni sportive dilettantistiche
Rel.: Dott.ssa Antonella Bennati (Esperta Scuola Regionale dello Sport Veneto)
Ore 11.00 – Coffee Break
Ore 11.15 – “L’amministrazione finanziaria nei confronti delle associazioni sportive dilettantistiche
Posizione dell’Agenzia delle Entrate sull’Associazionismo
Rel.: Dr. Fabio Carrirolo (Agenzia delle Entrate)
Ore 11.45 – “Valenze dell’Associazionismo Sportivo e normativa a tutela”
Specificità, eccellenze e ambiti operativi dell’Associazionismo
Rel.: Dr. Giuseppe Mauro (Esperto di Diritto Sportivo – Presidente AICS Comitato Prov.le Treviso)
Ore 12.15 – Discussione sulle relazioni
Ore 13.00 – Chiusura dei lavori e consegna attestati.
All’incontro di studio sarà possibile iscriversi ESCLUSIVAMENTE dal sito www.coniveneto.it.
Clicca qui per accedere all’iscrizione on-line.