Con la Circolare dell’11 maggio 2007, n.27 l’Agenzia delle Entrate ha emanato un chiarimento in merito alla compilazione dei modelli AA7/8 e AA9/8 che i contribuenti devono utilizzare per la presentazione delle dichiarazioni di inizio, variazione e cessazione attività previste dall’art. 35 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
I nuovi modelli (disponibili gratuitamente in formato elettronico e possono essere utilizzati prelevandoli dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) sono:
? il modello AA7/8: domanda di attribuzione del numero di codice fiscale e dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività, da parte dei soggetti diversi dalle persone fisiche, come le società e associazioni sportive dilettantistiche;
? il modello AA9/8: dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività, da parte delle persone fisiche.
Una situazione applicabile S.r.l. Sportive
Al punto n.ro 3 della Circolare in oggetto, in merito al modello AA7/8 Quadro F – Comunicazione dati dei soci, si ricorda come, con il provvedimento del 21 dicembre 2006, nell’elencare le novità previste nella nuova modulistica, è necessario inserire, nei confronti delle società di persone e delle società a responsabilità limitata con numero di soci inferiori a dieci, l’indicazione del numero di codice fiscale di ciascun socio nonché della relativa quota di partecipazione.
Per quanto riguarda i dati relativi ai soci di società a responsabilità limitata, questi dati sono richiesti unicamente in sede di presentazione della dichiarazione di inizio attività e, analogamente a quanto previsto per gli altri dati individuati dal provvedimento del 21 dicembre 2006, non sussiste l’obbigo di comunicare, ai sensi dell’articolo 35 del D.p.r. n. 633 del 1972, le eventuali variazioni che dovessero verificarsi.
Dal contenuto della Circolare si evince come per una nuova S.r.l. sportiva, con numero di soci inferiori a dieci, che si rivolge all’Agenzia delle Entrate per aprire
Fino a questo momento il numero dei soci, componenti il Consiglio Direttivo, veniva dichiarato in sede di compilazione del Modello Unico ENC, compilando il quadro RO, dove venivano riportati i dati anagrafici del rappresentante legale dell’associazione sportiva dilettantistica:
Si tratta di un’importante novità con cui le S.r.l. sportive di nuova costituzione dovranno fare i conti.