Home 2016
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 18/2016
articolo consultabile liberamente
“DATTI UNA MOSSA! Perchè il movimento è salute” – E racconta #dovefacciosport
Un sito, una WebApp e la partecipazione ai canali social per coinvolgere il più possibile i giovani al progetto “Datti una mossa! perché il movimento è salute” realizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con il CONI.
articolo consultabile liberamente
Contabilità per cassa o per competenza per s.s.d. a r.l. – Risposta al Quesito dell’Utente n. 20822
Si chiede se una s.s.d. srl (regolarmente affiliata a una FSN e iscritta nel registro CONI) debba tenere, per i proventi de-commercializzati (proventi derivanti da attività sportive istituzionali verso atleti regolarmente tesserati alla medesima FSN), una gestione contabile per cassa (come per le a.s.d.) o per competenza (come qualsiasi società di capitale). Si chiede inoltre come vengano contabilizzati gli ammortamenti dei beni utilizzati; e se per la gestione delle attività commerciali sia giusto applicare una contabilità per competenza o sarebbe corretto per cassa (considerando l'opzione per la L.398/91)
articolo consultabile liberamente
L’ORDINAMENTO SPORTIVO E GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI – Seminario di alta formazione specialistica organizzato dalla FNC in collaborazione con Fiscosport – Ecco le sedi e le date dei prossimi Corsi!
Continuano i seminari di formazione specialistica organizzati dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti in collaborazione con Fiscosport: i prossimi Corsi saranno ospitati a ROVIGO (20 ottobre), ANCONA (20 ottobre), BRESCIA (24 ottobre), SALERNO (26 ottobre), PRATO (27 ottobre)
articolo consultabile liberamente
Prorogato il termine del bando “LA NUOVA STAGIONE”, il progetto promosso dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva
E' stato prorogato al 15 novembre 2016 - ore 14.00 - il termine di presentazione delle domande per l’ammissione di 600 ex atleti o atleti al termine dell’attività sportiva relativo al Progetto Sperimentale “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”
articolo consultabile liberamente
“CORSO di MANAGEMENT SPORTIVO” organizzato da CSEN Siena: 5 incontri presso la sede dello CSEN, Via G. Di Vittorio 12 – Docente dott. Patrizia Sideri
Il primo appuntamento è per sabato 22 ottobre, ore 9.00-13.00, sul tema "Le clausole statutarie - Le criticità del rapporto associativo - Tesseramento Csen". Di seguito tutte le date e il programma completo.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2016
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 ottobre 2016. Altre scadenze sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo riservato agli abbonati
Rimborsi spese – Risposta al Quesito dell’Utente n. 20606
In una squadra di basket giovanile, il genitore di un atleta mette a disposizione l'auto per le trasferte. Il genitore non è un associato né un tesserato. Si chiede se possa avere il rimborso chilometrico per la trasferta e, se sì, come vada trattato sotto il profilo fiscale.
articolo riservato agli abbonati
Cessazione partita IVA e scioglimento dell’a.s.d. – Risposta al Quesito dell’Utente n.17733
Per la cessazione e scioglimento di una a.s.d. occorre devolvere l'intero patrimonio o in beneficenza o ad un'altra associazione con le stesse finalità' non lucrative e questo patrimonio è dato anche dagli accantonamenti degli utili degli anni precedenti: si chiede come si proceda allo scioglimento della a.s.d. e alla cessazione della partita IVA se non sussiste l'importo degli utile pregressi.
articolo consultabile liberamente
GLI ADEMPIMENTI DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE – Convegno della SRdS Liguria e del DL Coni Imperia – Venerdì 28 ottobre, ore 20.00 – Imperia
La Scuola Regionale dello Sport Coni Liguria e il Delegato Provinciale del Coni Imperia organizzano il convegno "Gli adempimenti delle Associazioni Sportive: il punto della situazione". I lavori si terranno presso l'Auditorium Ditta F.lli Carli, Via Garessio, 13, a Imperia, il giorno 28 ottobre, con inizio alle ore 20.00. Di seguito la locandina con il programma in dettaglio e le modalità di iscrizione.
articolo riservato agli abbonati
Sponsorizzazione da imprenditore extra UE – Risposta al Quesito dell’Utente n. 19953
A una a.s.d. in regime ex L. 398/91, e nel limite dei 250.000 euro (con la prima squadra che milita nel girone Eccellenza della LND della FIGC e altre squadre che partecipano ai campionati regionali giovanili) è stata offerta da un imprenditore immobiliare extracomunitario la possibilità di reclamizzare una iniziativa immobiliare in Sudamerica che sarà pubblicizzata in esclusiva sul territorio italiano da un grosso gruppo di intermediazione. La pubblicità in oggetto sarà quindi rappresentata da uno striscione pubblicitario da installare sul campo di gara, da annunci dedicati prima e durante le partite delle squadre e dalla personalizzazione delle divise delle squadre giovanili. Si chiede come vadano fatturate tali sponsorizzazioni, se siano soggette ad IVA e, in caso di risposta negativa, come vadano registrate.
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”