Home 2010
Newsletter > edizione : 6/2010
articolo consultabile liberamente
Comitato Provinciale C.O.N.I. Imperia / UGDCEC Sanremo: convegno di studio “IL TERZO SETTORE, LE COOPERATIVE E LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE – ASPETTI GIURIDICI, FISCALI ED AMMINISTRATIVI – Bordighera (IM) – venerdì 9 aprile 2010
L'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sanremo, l'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sanremo, il C.O.N.I. di Imperia e la Città di Bordighera - Assessorati alla Cultura e allo Sport organizzano per VENERDI' 9 APRILE 2010 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso il PALAZZO DEL PARCO DI BORDIGHERA - via Vittorio Emanuele, il convegno di studio. La partecipazione al convegno è gratuita. A tutti i partecipanti verrà consegnata una dispensa sui temi del convegno. Gli organizzatori ringraziano per la collaborazione: Computers House / TeamSystem, Fiscosport e Federalberghi Bordighera . Qui di seguito il programma completo ed, in allegato, la locandina:
articolo consultabile liberamente
Agenzia delle Entrate – Comunicato Stampa – CINQUE PER MILLE 2008: Completata la ripartizione delle somme.
Sono in Rete, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it , gli elenchi definitivi dei beneficiari con le scelte espresse dai contribuenti e gli importi assegnati agli enti ammessi al riparto per l’esercizio 2008. La somma complessiva attribuita dai contribuenti con le dichiarazioni dei redditi ammonta a 415,6milioni di euro. Di questi, 397,5milioni sono stati ripartiti tra gli enti aventi diritto. La parte rimanente, infatti, pari a 18milioni di euro, non sarà ripartita perché relativa a scelte espresse a favore di enti esclusi dal beneficio per mancanza dei requisiti o per mancato rispetto della procedura di iscrizione.
articolo consultabile liberamente
AGENZIA DELLE ENTRATE – 5 per mille 2008: gli elenchi degli ammessi e degli esclusi con l’indicazione delle scelte e degli importi.
La Finanziaria per il 2008 ( Legge 24/12/2007, n° 244, art. 3, commi da 5 a 11 - pdf ) ha riproposto la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Per l’anno finanziario 2008 i soggetti ammessi al beneficio sono: a) Enti del volontariato ( modalità di iscrizione ); ONLUS - Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale ( art. 10 del D.lgs 4/12/1997, n° 460 - pdf ); associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali ( art. 7, commi 1 2 3 e 4, della L.7/12/2000, n° 383 - pdf ); associazioni riconosciute che, senza finalità di lucro, operano nei settori indicati dall' art. 10, comma 1, lettera a) del D.lgs 4/12/1997, n° 460 - pdf ; fondazioni nazionali di carattere culturale; b) enti della ricerca scientifica e dell’università ; c) enti della ricerca sanitaria ; c-bis) associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI ai fini sportivi.
articolo consultabile liberamente
Comitato Regionale C.O.N.I. Veneto: convegno di studio e approfondimento “ME NE IN-FISCO” – Padova – sabato 10 aprile 2010
Il Coni CR Veneto in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, organizzano per il giorno 10 aprile 2010 , a partire dalle ore 9.00 presso la sala congressi dell'Hotel Crowne Plaza in Padova il convegno in oggetto che si pone come obiettivo quello di analizzare l'attualità nella regolamentazione fiscale, tributaria e legislativa nella gestione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Pareri autorevoli ci aiuteranno in questo percorso: Dr. Giuliano Sinibaldi (Consulente Reg. Fiscosport Marche), Avv. Guido Martinelli (Esperto in Legislazione Sportiva), Dr. Fabio Carrirolo (Agenzia delle Entrate di Venezia). SCADENZA ISCRIZIONE: 08/04/2010 ore 23.59 direttamente sul sito www.coniveneto.it /corsi.asp .
articolo consultabile liberamente
QUESITO N. 487 del 23/03/2010 – utente fiscosport n.7742 – prov.di VARESE
Buongiorno, mi è stato chiesto se le srl sportive, iscritte regolarmente al coni e che hanno l'affiliazione ad un ente di promozione sportiva, possono fare contratti di collaborazione coordinata e continuativa e corrispondere compensi esenti. Grazie per la risposta. Risposta a cura del Rag. Maurizio Falcioni, Consulente Provinciale Fiscosport Rimini
articolo consultabile liberamente
QUESITO N. 486 del 18/03/2010 – utente fiscosport n.9596 – prov.di ROMA
Salve, sono una commercialista che si accinge ad aprire una partita IVA ad un operatore sportivo. Ho necessità di inquadrare la sua futura situazione previdenziale e mi chiedevo se, dato che l'ENPALS non riconosce tale lavoratore autonomo come soggetto obbligato a versare i contributi autonomamente (è il committente che verserà il 33% al suo numero conto matricola), il lavoratore autonomo sportivo è soggetto anche alla gestione separata INPS? Grazie per la collaborazione. risposta a cura del Rag. Maurizio Falcioni, Consulente fiscale del C.P. CONI di Rimini
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 485 del 14/03/2010 – utente fiscosport n.1176 – prov.di VENEZIA
Vorrei sapere che adempimenti sono previsti per un Ente di Promozione Sportiva a livello regionale in contabilità semplificata fino al 31/12/2009 che decide di passare in regime L.398/91. Vorrei inoltre richiedere se sarà possibile per lo stesso ente compensare l'IVA del primo trimestre 2010 (con regime L.398/91) con il credito IVA anno 2009 (in contabilità semplificata). risposta a cura del Dott. Marco D'Isanto, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Napoli
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”