Home 2006
Newsletter > edizione : 5
articolo consultabile liberamente
Finanziaria 2006 (commi 337, 338 e 339): come sarà distribuito il 5 per mille?
notizia tratta da "Guide no profit" di SuperEva.it ( http://guide.supereva.com/non_profit/ ), a cura del Rag. GianPaolo Concari, esperto di enti non profit (su gentile concessione dell'autore e della testata): http://guide.supereva.com/non_profit/interventi/2006/02/242271.shtml . E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il d.p.c.m. 20/01/2006 attraverso il quale si completa il quadro della distribuzione del 5 per mille al Terzo settore e alla ricerca.
articolo consultabile liberamente
Convegno CONI/Fiscosport a Padova – sabato 11 febbraio 2006
Il C.O.N.I. Comitato Provinciale di Padova ed il Comune di Padova - Settore Servizi Sportivi organizzano il convegno: "Le società ed associazioni sportive dilettantistiche alle prese con gli adempimenti civilistici e fiscali" - sabato 11 febbraio 2006 - ore 9.00 - 13.00 - PADOVA , Fornace Carotta, via Siracusa 17 - ingresso libero. Relatori : Dott.ssa Rosanna D'Amore , Cons. Reg. Fiscosport Emilia Romagna - Forlì; Dott. Nicola Forte , Consulente Nazionale Fiscosport - Roma; Dott.ssa Valentina Di Renzo , Consulente Provinciale Fiscosport Venezia; Rag. Pietro Canta , Cons. Naz.le e Coord. Consulenti Fiscosport - Imperia. Depliant completo e maggiori informazioni su: http://www.conipadova.it . Segreteria del Convegno C.O.N.I. Comitato Provinciale Padova Via Calatafimi, 12 - 35137 PADOVA Tel. 049.656845 - Fax 049.654870 PROGRAMMA DEL CONVEGNO
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 202 del 27/01/2006 – utente fiscosport n.6510 – prov.di VITERBO
A nome delle associazioni sportive dilettantistiche che rappresento e di altre che si sono a me rivolte Vi sottopongo questo quesito in quanto non si riescono a trovare chiarimenti in merito: I componenti del collegio dei revisori, ove previsto dallo statuto come organo dell'associazione, devono avere qualifica professionale di revisori iscritti all'albo dei revisori dei conti o come molti pensano possono essere semplicemente soci senza tale qualifica professionale? Risposta a cura del Dott. Roberto Conti, Consulente Provinciale Fiscosport Cremona
articolo consultabile liberamente
QUESITO N. 203 del 27/01/2006 – utente fiscosport n.5967 – prov.di LIVORNO
In merito alla registrazione delle società al CONI. Se una Società Sportiva Dilettantistica è affiliata solamente ad un Ente di Promozione come può accedere alla registrazione sul sito del CONI? E per fare la registrazione deve assolutamente essere affiliata ad una Federazione? Grazie. risposta a cura della Dott.ssa Valentina Di Renzo, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia.
Ultimi articoli
A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata
Fabio ROMEI - 0
Una associazione di pole dance è stata costituita inserendo nell'oggetto della attività, appunto pole dance. Trattandosi di attività non ancora riconosciuta, ma rientrante tra le attività acrobatiche, chiedo, in vista dei controlli previsti da Sport e salute, se sia il caso di fare un verbale con la variazione dell’attività retroattivo con conseguente deposito dello statuto variato. Ringrazio per la risposta