Notizie in Pillole

Pubblicato il mansionario dei lavoratori sportivi

0
Finalmente approvato dal Ministero l’elenco delle mansioni sportive non riconducibili alle sette figure di lavoratori tipizzate dalla riforma dello sport 

Sport bonus, seconda finestra 2023: online l’elenco dei beneficiari

È stato pubblicato l'elenco dei beneficiari del credito di imposta riconosciuto a coloro che hanno effettuato erogazioni liberali in denaro per la realizzazione e/o per interventi su impianti sportivi pubblici (c.d. Sport Bonus previsto dalla legge 29/12/2022, n. 197, art. 1, comma 614)

Slitta al 2025 il nuovo “regime IVA” per il Terzo Settore

È stato approvato il tanto atteso emendamento al decreto Milleproroghe che fa slittare al 1° gennaio 2025 l'entrata in vigore del nuovo regime Iva previsto dal 1° luglio di quest'anno 

Confermata la compatibilità tra lavoro sportivo e cariche sociali

Due comunicazioni - la prima del Ministro Abodi diretta al presidente del CONi Giovanni Malagò, la seconda di quest'ultimo alle associazioni e società sportive dilettantistiche per il tramite degli enti affilianti - confermano quanto più volte sostenuto anche su queste pagine: che ricoprire una carica sociale a titolo gratuito permette lo svolgimento di attività lavorativa remunerata nella medesima a.s.d. o s.s.d.

Sospeso il termine di iscrizione nel LUL

In "zona cesarini" l'Ispettorato nazionale del lavoro emana una nota che sospende termine del 30 gennaio entro cui provvedere all'iscrizione delle co.co.co. sportive nel Libro unico del lavoro

Firmato il nuovo contratto collettivo nazionale per i lavoratori dello sport

Il 12 gennaio 2024 è stato siglato dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom e dalla Confederazione italiana dello Sport–Confcommercio Imprese per l’Italia il nuovo "Contratto Collettivo di Lavoro per i Lavoratori Sportivi"

Contributo gestione impianti: in febbraio i primi pagamenti

Le associazioni e società sportive dilettantistiche che, ai sensi dell’articolo 4 del d.p.c.m. 24 marzo 2023, hanno visto accettata richiesta per beneficiare del contributo a fondo perduto destinato ai gestori di impianti sportivi riceveranno l'importo assegnato a partire dall'inizi del prossimo mese di febbraio

Invariati gli importi del canone speciale Rai da pagare entro il 31 gennaio

Per l’anno 2024, la legge di bilancio ha ridotto da 90 a 70 euro l’importo del canone RAI annuo per uso privato. Il sito della RAI comunica che gli importi del canone speciale non hanno subito variazioni, e che il pagamento va effettuato entro il 31 gennaio 2024

Nuove regole per le detrazioni IRPEF

L'art. 2, lettera "a", del d.lgs. 216/2023 ha stabilito che, per i contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a euro 50.000, le detrazioni per oneri ex art. 15 T.U.I.R. sono diminuite "di un importo pari a euro 260"

Riepilogo delle prossime scadenze: Unilav, INPS, Uniemens

0
Riportiamo un'utile tabella con le scadenze relative agli adempimenti per i compensi dei co.co.co. sportivi superiori ai 5mila euro

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Fiscosport.it