Notizie in Pillole

Contributo gestione impianti: in febbraio i primi pagamenti

Le associazioni e società sportive dilettantistiche che, ai sensi dell’articolo 4 del d.p.c.m. 24 marzo 2023, hanno visto accettata richiesta per beneficiare del contributo a fondo perduto destinato ai gestori di impianti sportivi riceveranno l'importo assegnato a partire dall'inizi del prossimo mese di febbraio

Invariati gli importi del canone speciale Rai da pagare entro il 31 gennaio

Per l’anno 2024, la legge di bilancio ha ridotto da 90 a 70 euro l’importo del canone RAI annuo per uso privato. Il sito della RAI comunica che gli importi del canone speciale non hanno subito variazioni, e che il pagamento va effettuato entro il 31 gennaio 2024

Nuove regole per le detrazioni IRPEF

L'art. 2, lettera "a", del d.lgs. 216/2023 ha stabilito che, per i contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a euro 50.000, le detrazioni per oneri ex art. 15 T.U.I.R. sono diminuite "di un importo pari a euro 260"

Riepilogo delle prossime scadenze: Unilav, INPS, Uniemens

0
Riportiamo un'utile tabella con le scadenze relative agli adempimenti per i compensi dei co.co.co. sportivi superiori ai 5mila euro

Pubblicato il decreto che regola il lavoro sportivo per i dipendenti PA

È uscito in Gazzetta ufficiale (n. 296 del 20 dicembre) il d.m. del 10 novembre 2023 che individua i parametri per il rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento di attività di lavoro sportivo retribuita al personale delle pubbliche amministrazioni

Online l’elenco dei beneficiari del contributo gestione impianti

Il Dipartimento per lo Sport ha completato l'analisi delle richieste di contributo a fondo perduto destinate alle a.s.d. e s.s.d. che gestiscono impianti sportivi

Interessi legali: dal 1 gennaio 2024 si abbassa al 2,50%

Dopo il balzo dello scorso anno, che ha visto passare il tasso di interesse dall'1,25% del 2022 al 5%, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato al 2,5% il saggio degli interessi legali per l'anno a venire. Ricordiamo che la misura avrà effetto anche sul cosiddetto "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge.

Sport Bonus seconda finestra: pubblicati gli ammessi

Dal 13 dicembre scorso, sul sito del Dipartimento per lo Sport, è accessibile l’elenco dei soggetti ammessi alla procedura del beneficio fiscale; la scadenza per gli adempimenti è il prossimo 20 dicembre 2023

Fattura elettronica: dal 1° gennaio 2024 obbligatoria per tutti

0
A far data dal prossimo 1 gennaio 2024 tutte le fatture dovranno essere emesse in formato elettronico: l'obbligo vale anche per i contribuenti in regime di vantaggio e per le a.s.d./s.s.d. in "regime 398/91", anche se il fatturato annuo è inferiore ai 25mila euro

Adeguamento statuti: si profila un rinvio

Un emendamento in fase di conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 prevede lo spostamento al 30 giugno 2024 del termine per adeguare gli statuti

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it