Notizie in Pillole

Sport Bonus: aperta la seconda “finestra” per presentare domanda

Dal 24 settembre è operativa la seconda finestra temporale che permette di accedere al c.d. Sport Bonus: le imprese hanno tempo fino al 23 ottobre per presentare la domanda.

Bando per la ricerca di volontari per le Universiadi 2019 a Napoli

Dal 3 al 14 luglio 2019 Napoli ospiterà la Trentesima Edizione delle Universiadi e il Comitato organizzatore cerca volontari a supporto della manifestazione.

Il “Decreto Dignità” è legge

Il Decreto Legge n. 87 del 12 luglio 2018 è stato convertito in legge: confermato il testo dell'art. 13 che abroga le norme della legge di Bilancio in materia di collaborazioni sportive e quelle che introducevano la figura della società sportiva dilettantistica lucrativa.

Giorgetti e scherzetti

La "mini-riforma" sullo sport introdotta a dicembre con la Legge di Bilancio, le nuove co.co.co., l'introduzione della società sportiva lucrativa? E i convegni, i dibattiti, i tavoli di lavoro?!? Dimentichiamo tutto: per il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport Giancarlo Giorgetti il segnale della nuova attenzione del governo per il mondo dello sport passa attraverso un colpo di spugna delle precedenti novelle.

Al via le domande per il Bonus Sport 2018

Si chiude il prossimo 21 luglio la "finestra" temporale entro la quale presentare domanda all'Ufficio Sport per accedere al contributo del c.d. "Bonus Sport"

E’ operativo il Bonus Sport 2018. Ma le difficoltà pratiche non mancano…

Con la pubblicazione, il 7 giugno scorso, in Gazzetta Ufficiale del d.p.c.m. 23 aprile 2018, si è data attuazione all'agevolazione introdotta con la legge di bilancio 2017 e che si concretizza in un contributo alle imprese (sotto forma di credito di imposta) per interventi di restauro o ristrutturazione di impianti sportivi pubblici. Vediamo di cosa si tratta. E soprattutto dove sono gli ostacoli pratici per la sua realizzazione.

Attività sportiva per i bambini da 0 a 6 anni: nessuna certificazione medica necessaria

Un decreto congiunto del Ministro della Salute e del Ministro dello Sport stabilisce che i bambini in età prescolare non sono sottoposti all’obbligo del certificato medico per l’esercizio dell’attività sportiva.

6 aprile: scadenza Spesometro

In primo luogo ricordiamo che in merito alle scadenza per l’invio dello spesometro, anche nel 2018 sarà possibile continuare a effettuare la trasmissione semestrale: si tratta di una delle novità introdotte dal decreto legge fiscale collegato alla Legge di Bilancio.

03/04/2018 – Scadenza EAS-No Profit (forse l’ultima …)

Il prossimo 31 marzo (3 aprile per effetto del periodo pasquale) è fissata la scadenza del modello EAS (istituito con l’art. 30, D.L. 185/2008 e chiarito con circolari n. 45/e/2009 e n. 51/e/2009) per le variazioni intervenute nel periodo d'imposta precedente. Potrebbe essere l'ultimo (o forse il penultimo) anno per gli ENTI NO PROFIT dal momento che la riforma del Terzo settore ne dovrebbe abrogare l'obbligo (il condizionale è "d'obbligo", visto che la riforma potrà ancora subire sostanziali modifiche con i decreti applicativi).

Tassa annuale di Concessione Governativa

Tra gli adempimenti in scadenza il 16 marzo vi è anche il pagamento della tassa annuale forfettaria relativa alla vidimazione dei libri sociali a cui sono tenute le società: sono escluse dall'obbligo le società sportive dilettantistiche, non però le "lucrative"

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it