Le Monografie di Fiscosport
Prende il via con oggi una nuova iniziativa editoriale di Fiscosport: si tratta della pubblicazione di brevi saggi, articoli di approfondimento su temi specifici, ai quali dedichiamo una sezione a parte rispetto alle nostre Newsletter quindicinali.
Finalmente depositato in Senato il Disegno di Legge che riforma lo sport
"Delega al Governo per la razionalizzazione della normativa sullo sport": si tratta del c.d. "ddl Barbaro" - dal nome del primo firmatario - che una volta approvato, per poter diventare operativo, necessiterà dei decreti attuativi.
I soggetti in 398 fuori dallo split payment: finalmente risolto un problema che stava...
Il 13 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/E, è tornata a parlare di split payment, fornendo nuovi chiarimenti sul meccanismo della scissione dei pagamenti che ha creato non poche preoccupazioni a gran parte del mondo del no profit.
Canone Rai per le a.s.d. e s.s.d. – Pagamento entro il 31 gennaio p.v
Le associazioni e le società sportive dilettantistiche che "detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare” devono pagare il canone speciale Rai entro il 31 gennaio.
Passa dallo 0,3% allo 0,8% il saggio degli interessi legali
La nuova misura del decorrerà a partire dal 1 gennaio 2019
On line gli elenchi definitivi dei beneficiari dello “sport bonus”
E' stato pubblicato l'elenco delle imprese che possono usufruire del credito di imposta avendo effettuato erogazioni liberali per interventi di restauro o ristrutturazione su impianti sportivi pubblici.
Attenzione ai falsi SMS che sembrano provenire dall’Agenzia delle Entrate o da Equitalia!
I truffatori si rinnovano: ieri erano soprattutto le mai, oggi sono i messaggini sul cellulare il mezzo più diffuso per rubare dati sensibili; e l'Agenzia delle Entrate mette in guardia con un comunicato.
Pubblicato il bando del Programma Erasmus plus: un’occasione da non perdere per il...
In un momento come quello attuale, in cui anche il Governo minaccia di tagliare i fondi allo sport, è particolarmente importante riuscire a individuare altre fonti di finanziamento per lo sport.
Mancata presentazione Modello EAS e “remissione in bonis”
Ricordiamo che scade il 31 ottobre prossimo il termine entro il quale è possibile sanare il mancato invio del Modello EAS (con un cenno alla risposta contenuta nella Circolare AdE n. 8/E sulla questione dell'invio anche oltre detto termine)
Remissione in bonis – Quando scade?!? Il 30 settembre (rectius: 1 ottobre) o il...
Lo scadenzario dell'Agenzia delle Entrate dice una cosa, altri siti, anche prestigiosi, un'altra... Chi ha ragione? Ambedue! (Diario semiserio di un breve viaggio nei meandri delle scadenze fiscali)