Home In Evidenza Pagina 5

In Evidenza

Articoli in evidenza

Entro il 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici

La legge 4 agosto 2017, n. 124, all’art. 1, co. da 125 a 129, ha introdotto un obbligo di trasparenza per i soggetti che ricevono contributi da pubbliche amministrazioni o da enti a esse assimilati. Tra i soggetti obbligati rientrano anche le associazioni e società sportive dilettantistiche

Clausola statutaria sulla residenza e rispetto del principio di uguaglianza tra associati

0
Uno statuto prevede che “almeno un terzo dei consiglieri eletti deve essere residente in un determinato comune”. Si chiede se tale clausola possa risultare in contrasto con il principio di democraticità, secondo il quale tutti gli associati devono avere pari diritti e doveri

Il volontario nello sport – Manuale completo per una corretta gestione

Chi può essere definito volontario? Quali rimborsi sono ammessi? Come tutelarsi da contestazioni ispettive? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo libro - in formato cartaceo - risponde, offrendo un quadro legislativo completo, strumenti pratici, modelli pronti all’uso e chiarimenti sui punti più controversi

L’abrogazione dell’art. 25 l. 133/1999: quasi certamente solo una svista del legislatore

0
Ne abbiamo dato notizia qualche giorno fa, immediatamente dopo l’entrata in vigore della norma. Oggi, approfondendo la questione, riteniamo che probabilmente si tratti solo di una svista, quindi, per ora, no panic…

Il volontario nello sport dilettantistico – Webinar on demand

Un webinar dedicato alla figura del volontario sportivo, dal suo inquadramento giuridico alla disciplina dei rimborsi spese, con l'avv. Biancamaria Stivanello e il dott. Fabio Romei

La Dichiarazione dei redditi per a.s.d. e s.s.d. – Webinar on-demand

Un incontro dedicato alle dichiarazioni dei redditi di a.s.d. e s.s.s., a cura di Giuliano Sinibaldi. Il corso è disponibile online on-demand

Colpo di spugna su due disposizioni chiave per a.s.d. e s.s.d. in regime 398/1991

0
Con il recentissimo d.lgs. n. 33/2025 il legislatore interviene a sorpresa, abrogando l’art. 25 della legge 133/1999. Una norma storica, che da oltre vent’anni rappresentava un punto fermo per le associazioni e società sportive dilettantistiche

Le conseguenze dell’omessa presentazione del modello EAS

0
Cogliamo l'occasione dalla recente sentenza n. 667/2025 della Corte di Giustizia Tributaria dl II grado della Lombardia per fare il punto sul problema della mancata compilazione del Mod. EAS, che purtroppo interessa non pochi sodalizi. La cui portata, almeno per la stragrande maggioranza dei casi, è però forse stata sopravvalutata

I nuovi codici ATECO 2025 e il lavoro sportivo

0
Dal 1° aprile 2025 sono in vigore le modifiche dei codici ATECO 2025; un lavoratore sportivo in regime forfettario che aveva codice ATECO 85.51.00, con quale nuovo codice deve cambiarlo? Ad esempio 85.51.09 si adatta bene al tipo di attività svolta: usando questo si mantengono valide le agevolazioni del lavoratore sportivo? E se si cambiasse ad esempio con 85.51.01? Grazie e cordiali saluti

La Cassazione ribadisce: la correttezza solo formale e non effettiva non basta

La Corte di Cassazione (ord. n. 5132/2025) riconferma un principio ormai ampiamente riconosciuto: che le agevolazioni fiscali riconosciute alle a.s.d. richiedono più della semplice conformità statutaria, essendo necessario che l’attività concreta dell’ente sia coerente con i principi di democraticità, partecipazione e assenza di fini lucrativi

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Promo speciale: modello Excel per il bilancio 2025 delle ASD

0
In promozione su Fisco e Tasse il modello Excel per la redazione del bilancio 2025 delle ASD, conforme al format della Fondazione Nazionale Commercialisti
Fiscosport.it