Home 5 per mille Pagina 5

5 per mille

Scade il 7 maggio il termine per l’iscrizione alle liste del 5 per mille...

La domanda va presentata da quelle associazioni sportive che - avendone le prerogative - non sono già presenti nelle liste del 5 per mille. Rivediamo i requisiti e le modalità.

Due aggiornamenti sul 5 per mille

Sono online sia gli elenchi degli ammessi (ed esclusi) per l'anno 2017, sia le liste aggiornate dell’elenco permanente 2019 degli iscritti al riparto del 5 per mille dell’Irpef.

5 per mille: chi deve inviare, entro il 2 luglio, la dichiarazione sostitutiva ?

Entro il 2 luglio (il 30 giugno cade infatti di sabato) le associazioni che quest'anno hanno presentato la domanda di iscrizione nelle liste del 5 per mille, e quelle dove sia cambiato il rappresentante legale, devono inviare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si attesta la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione alle liste.

Pubblicati gli elenchi definitivi del 5 per mille

Sono online gli elenchi definitivi dei nuovi iscritti alle categorie delle associazioni sportive dilettantistiche ammessi alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef (esercizio finanziario 2018, anno d’imposta 2017).

Online gli elenchi delle a.s.d. che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5...

E' stato pubblicato l'11 maggio scorso sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’elenco delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2018 (anno d’imposta 2017).

Sono online gli elenchi dei destinatari del contributo del 5 per mille

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio del 5 per mille relativo al 2016.

Sono online gli elenchi permanenti 2018 del 5 per mille

C'è ora tempo fino al 21 maggio per segnalare eventuali errori riscontrati o variazioni intervenute dopo l’iscrizione. Pubblicate anche le istruzioni per gli enti che, non presenti negli elenchi, provvedono quest'anno alla domanda di inserimento nelle liste del 5 per mille.

Le questioni del 5 per mille le risolve il Giudice ordinario

0
La Corte di Cassazione a sezioni unite ha definitivamente stabilito che la competenza giurisdizionale sul 5 per mille spetta alla magistratura ordinaria, stante il fatto che il contributo non è un’agevolazione fiscale.

Cinque per Mille e Riforma del Terzo Settore

0
L’impatto della riforma del Terzo settore sul cinque per mille. Cosa cambia nel prossimo futuro e cosa è ancora da fare.

Dichiarazione sostitutiva: un fondamentale adempimento per le a.s.d. iscrittesi quest’anno alle liste del 5...

Le a.s.d. che non erano presenti nelle liste permanenti del 5 per mille e hanno presentato domanda nel 2017, entro il 30 giugno devono mandare - pena la decadenza dal beneficio - la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si attesta la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione alle liste.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it