Home 5 per mille Pagina 3

5 per mille

Rendiconto e Relazione del 5 per mille

0
Dopo aver redatto il rendiconto e la relazione relativi al 5 per 1000 questi documenti vanno conservati tra i documenti dell'associazione. È corretto riportarli nel libro verbali del c.d.?

Pubblicato l’elenco provvisorio delle nuove a.s.d. iscritte al 5 per mille

0
Sul sito del CONI è stato pubblicato l’elenco delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno presentato entro il termine previsto del 12 aprile la domanda di iscrizione per accedere alla ripartizione del 5‰ dell’Irpef relativo all’esercizio finanziario 2021 (anno di imposta 2020).

Entro il 12 aprile l’iscrizione al 5 per mille

Il termine non vale per tutti: le a.s.d. già presenti nell’elenco permanente 2021, vale a dire quelle ammesse al beneficio nel 2020, non devono infatti trasmettere nuovamente la domanda telematica di iscrizione al 5 per mille per il 2021.

Iscrizione agli elenchi 5 x 1000 per a.s.d. neo-costituita

Una a.s.d. costituitasi nel 2020 intende iscriversi negli elenchi del 5x1000. Si chiede se tra i requisiti richiesti sia previsto anche almeno un anno di iscrizione al Registro CONI e da quando calcolare tale termine.

Dal mondo del 5 per mille

0
Non siete riusciti a spendere il 5 per mille? Il Ministero del Lavoro spiega come fare per non perderlo. Il CONI invece ci ricorda (male) come ricorrere contro le esclusioni dagli elenchi dei beneficiari. Ma non spiega come mai negli elenchi ci sono (ancora) le società sportive dilettantistiche

Associazioni Sportive Dilettantistiche: al via la domanda di iscrizione al 5 per mille 2021

0
A partire dall’8 marzo possono essere presentate le domande di iscrizione al 5 per mille per l’anno 2021 da parte delle a.s.d. in possesso dei requisiti previsti dal d.p.c.m. 23 luglio 2020.

5 PER MILLE: Riforma sì, ma con partenza differita – 2

0
L’istituto del 5 per mille è ora coordinato con il Codice del Terzo settore ma le nuove disposizioni saranno in vigore a partire dall’anno successivo dell’entrata in funzione del Runts. Non tutto il 5 per mille è però in questo decreto.

Completata la riforma del 5 per mille – 1

0
Con la pubblicazione dell’atteso decreto, la riforma del 5 per mille è completa. L'elenco degli ETS sarà tenuto dal Ministero del Lavoro attraverso il Runts. Per le altre categorie sarà tutto sotto il controllo dei ministeri competenti a seconda dei destinatari. Agli elenchi delle Asd provvederà il CONI.

30 settembre: termine ultimo per la remissione in bonis del 5 per mille

0
Entro la fine del mese è ancora possibile regolarizzare la propria posizione in caso di omissioni o errori nella domanda del 5 per mille per le a.s.d. che si sono iscritte quest'anno per la prima volta

In Gazzetta Ufficiale il nuovo d.p.c.m. sul 5 per mille

0
Aggiornati, alla luce delle novità intervenute in questi ultimi anni, modalità e termini per l'accesso al riparto del cinque per mille

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it