AGENZIA DELLE ENTRATE – 5 per mille 2008: gli elenchi degli ammessi e degli...
La Finanziaria per il 2008 ( Legge 24/12/2007, n° 244, art. 3, commi da 5 a 11 - pdf ) ha riproposto la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Per l’anno finanziario 2008 i soggetti ammessi al beneficio sono: a) Enti del volontariato ( modalità di iscrizione ); ONLUS - Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale ( art. 10 del D.lgs 4/12/1997, n° 460 - pdf ); associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali ( art. 7, commi 1 2 3 e 4, della L.7/12/2000, n° 383 - pdf ); associazioni riconosciute che, senza finalità di lucro, operano nei settori indicati dall' art. 10, comma 1, lettera a) del D.lgs 4/12/1997, n° 460 - pdf ; fondazioni nazionali di carattere culturale; b) enti della ricerca scientifica e dell’università ; c) enti della ricerca sanitaria ; c-bis) associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI ai fini sportivi.
CINQUE PER MILLE: PREVISTA LA PROROGA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
Il Senato della Repubblica, nell’approvare il disegno di legge di conversione del decreto legge mille proroghe ( D.L. n. 194 del 30 dicembre 2009), all’articolo 1, comma 23 quaterdecies, ha previsto la proroga al 30 aprile 2010 del termine per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà da parte delle associazioni sportive dilettantistiche per l’ammissione al contributo del cinque per mille per gli anni 2006-2007-2008 . Il provvedimento licenziato dal Senato è ora all’attenzione della Camera dei Deputati. L’approvazione è prevista per i primi giorni di marzo e tende a sanare tutti quei ritardi e quelle difficoltà che hanno avuto gli enti sportivi dilettantistici.
AGENZIA DELLE ENTRATE: Elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille 2007...
I dati riguardanti le preferenze per la destinazione del 5 per mille espresse dai contribuenti nel 2007 ed i relativi importi sono stati raccolti in cinque elenchi: Onlus e volontariato (ammessi ed esclusi), ricerca scientifica (ammessi ed esclusi), ricerca sanitaria (ammessi). Nell’ambito degli elenchi del volontariato (ammessi ed esclusi) sono inserite – per espressa previsione normativa – anche le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nei registri del CONI che svolgono una rilevante attività di interesse sociale. Per queste ultime, la selezione e i controlli tra associazioni ammesse, perchè in possesso dei requisiti ed associazioni escluse, sono stati curati dal CONI.
CINQUE PER MILLE: PROSSIMI I PAGAMENTI
Nel recente Forum nazionale del Terzo Settore, è stato chiesto al Governo, era presente il Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, la stabilizzazione dell’istituto del cinque per mille per sostenere in modo strutturale le attività dei soggetti coinvolti. Il Ministro, a nome del Governo, si è impegnato ad inaugurare un percorso di confronto su questa proposta ed ha annunciato lo sblocco di 185 milioni di euro per l’erogazione del contributo del 5 per mille dell’annualità 2006 ed il pagamento in autunno dell’annualità 2007; mentre nel 2010 è previsto il pagamento dell’annualità 2008.
Agenzia delle Entrate – Comunicato Stampa – CINQUE PER MILLE 2009: Entro il...
L’Agenzia delle Entrate ricorda che il 30 giugno è il termine ultimo per l’invio, da parte degli enti del volontariato iscritti nell’elenco del 5 per mille 2009, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il perdurare del possesso dei requisiti che danno diritto al beneficio.
CINQUE PER MILLE – SCADE IL 30 GIUGNO L’OBBLIGO DELL’INVIO DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ...
Le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro del Coni che hanno fatto istanza di partecipazione al riparto del cinque per mille per l’anno 2009 ( art. 63 bis comma 6 D.L. n. 112 del 25 giugno 2008 - D.M. del 2 aprile 2009 ) ed incluse nell’elenco pubblicato ed aggiornato l’11 maggio 2009 sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it), debbono spedire a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede provinciale del Coni di competenza, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione.
AGENZIA DELLE ENTRATE: Elenchi aggiornati dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio...
Gli elenchi degli Enti del volontariato , delle Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI e degli Enti della Ricerca scientifica e dell'università sono stati aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 28 aprile 2009 per correggere dati anagrafici errati e per inserire enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione. L’elenco degli Enti della ricerca sanitaria , pubblicato il 28 aprile 2009, non ha subito modificazioni. Elenco delle Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI aggiornato all’ l’11/05/09 L'elenco delle Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni ai fini sportivi e che svolgono una rilevante attività sociale comprende i soggetti di cui alla lettera e), comma 1, dell'articolo 63 bis del Decreto legge 112/2008. L’elenco è aggiornato rispetto a quello pubblicato il 28/04/2009 . Elenco delle Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI - pdf
5 PER MILLE: DISPONIBILI GLI ELENCHI PROVVISORI (tratti dal sito ...
Il 28 aprile 2009, come previsto, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori delle associazioni ammesse al riparto del 5 per mille. Questo il link per le associazioni sportive dilettantististiche: http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm...pdf Al successivo link è possibile effettuare un'analisi di tutti gli enti ammessi con un motore di ricerca: http://www1.agenziaentrate.it/...5+per+mille/motore.htm
ultim’ora 5 PER MILLE 2009: APERTURA ALLE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI...
La limitazione della nuova normativa del 5 per mille - in ambito sportivo - alle sole associazioni sportive dilettantistiche affiliate ad un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI (escludendo pertanto tutte le associazioni affiliate alle federazioni sportive nazionali e alle discipline sportive associate) ha lasciato l'amaro in bocca a buona parte del movimento sportivo dilettantistico. Il CONI Centrale ha chiesto un interessamento del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed in attesa di comunicazioni ufficiali proponiamo il link alla news riportata sul sito ufficiale del CONI: http://www.coni.it/?dettaglio_news_&tx_ttnews[tt_news]=5954&tx_ttnews[backPid]=1&cHash=7133c6f722 . Rimaniamo, invece, perlessi sulla possibilità di modificare la "dicitura" su un file che deve essere inviato per via telematica.
AGENZIA DELLE ENTRATE – 5 PER MILLE – ANNI 2006 e 2007
Associazioni sportive dilettantistiche e fondazioni nazionali di carattere culturale: le modalità per essere ammessi al beneficio