Home 5 per mille Pagina 10

5 per mille

AGENZIA DELLE ENTRATE – Ufficio Stampa – Comunicato stampa: CINQUE PER MILLE 2010, GLI...

… Adempimenti al rush finale anche per le associazioni sportive - Anche le associazioni sportive dilettantistiche che hanno presentato domanda di iscrizione per il 5 per mille 2010 devono redigere un’analoga dichiarazione sostitutiva. La dichiarazione del legale rappresentante dell’ente, corredata da copia del documento di riconoscimento, deve essere spedita con raccomandata r.r., sempre entro il 30 giugno, all’Ufficio territoriale del Coni nel cui ambito ha sede l’associazione. …

AGENZIA DELLE ENTRATE – Elenchi aggiornati dei soggetti che hanno chiesto di accedere al...

Gli elenchi degli Enti del volontariato e delle Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI sono stati aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 12 maggio 2010 per eliminare duplicazioni, correggere dati anagrafici errati e per inserire enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione. L’elenco degli Enti della ricerca scientifica e dell’università e quello degli Enti della ricerca sanitaria , pubblicati il 12 maggio 2010 non hanno subito modificazioni. Per agevolare la consultazione degli elenchi è stato realizzato un motore di ricerca .

AGENZIA DELLE ENTRATE – Ufficio Stampa – COMUNICATO STAMPA del 12 MAGGIO 2010 ...

0
Elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al 5 per mille 2010 --> Sono resi pubblici gli elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2010 (anno d’imposta 2009). Gli elenchi riguardano: Enti del Volontariato, Enti della ricerca scientifica e del’Università, Enti della Ricerca Sanitaria, Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI ai fini sportivi, che svolgono una rilevante attività di carattere sociale. Gli elenchi degli enti del volontariato e delle Associazioni sportive dilettantistiche possono essere aggiornati, a seguito della correzione di eventuali errori anagrafici. La correzione di tali errori va richiesta – non oltre il 20 maggio 2010  –  dal legale rappresentante dell’ente o da un suo incaricato munito di formale delega, presso la Direzione Regionale dell’Agenzia territorialmente competente . Una volta completate le operazioni di riscontro, è prevista la pubblicazione di nuovi elenchi rettificati entro il 25 maggio 2010 .

AGENZIA DELLE ENTRATE – Ufficio Stampa – COMUNICATO STAMPA del 5 MAGGIO 2010

Cinque per mille 2010 al rush finale Per le iscrizioni online si chiude il 7 maggio L’Agenzia delle Entrate ricorda che gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, i cui elenchi sono curati e predisposti anche quest’anno dall’Amministrazione finanziaria, hanno tempo fino al 7 maggio per la presentazione, esclusivamente via web , della domanda di iscrizione. La procedura deve essere effettuata anche dagli enti che avevano presentato la domanda negli anni precedenti. Al riguardo, si rammenta che gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche possono iscriversi utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia, fisconline o entratel . I rappresentanti degli enti, purché siano abilitati, possono collegarsi al sito Internet www.agenziaentrate.gov.it  e compilare il modulo di iscrizione seguendo le istruzioni e usando il software disponibile online. In alternativa è possibile ricorrere a un intermediario abilitato. Roma, 5 maggio 2010

FISCOSPORT-FLASH del 23 aprile 2010: pubblichiamo il Comunicato odierno dell’AGENZIA DELLE ENTRATE relativamente al...

Anche per il 2010 è prevista la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Le categorie di enti che possono accedere al beneficio, le modalità di iscrizione e i criteri di ammissione al riparto per le diverse tipologie di soggetti sono stabilite con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010. I settori da beneficiare sono gli stessi individuati per l’anno 2009, così come sono state confermate le procedure di ammissione e i requisiti che devono avere i soggetti rientranti nelle diverse tipologie di enti. Soggetti ammessi al beneficio Modalità di iscrizione nell’elenco degli enti del volontariato (modello, istruzioni, software, adempimenti successivi) Modalità di iscrizione nell’elenco delle associazioni sportive dilettantistiche (modello, istruzioni, software, adempimenti successivi) Modalità di predisposizione degli elenchi dei soggetti ammessi al beneficio Elenchi aggiornati dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille 2010 --> Rendicontazione Scadenze del 5 per mille per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche   ENTI DEL VOLONTARIATO ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE Presentazione domanda d’iscrizione 7 maggio 2010 7 maggio 2010 Pubblicazione elenco provvisorio 14 maggio 2010 14 maggio 2010 Richiesta correzione domande 20 maggio 2010 20 maggio 2010 Pubblicazione elenco aggiornato 25 maggio 2010 25 maggio 2010 Pubblicazione dichiarazione sostitutiva 30 giugno 2010 alle Direzioni Regionali dell'Agenzia 30 giugno 2010 agli Uffici territoriali del CONI

5 PER MILLE 2010: si resta in attesa del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate (indicante...

La legge 23 dicembre 2009, n. 191 (Legge Finanziaria 2010) ha previsto anche per l'anno 2010 lo stanziamento del 5 per mille (con riferimento all'esercizio fiscale 2009). Tra gli enti no-profit, beneficiari delle norma di favore, rientrano anche le "associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI, ai sensi dell'articolo 90 della Legge n. 289/2002, e svolgenti una rilevante attività di interesse sociale". Si resta in attesa, però, del provvedimento dell'Agenzia delle Entrate contenente le modalità ed i termini di comunicazione (ai fini dell'iscrizione negli elenchi del 5 per mille dei soggetti beneficiari). Fiscosport sarà, come sempre, puntuale nel segnalare la pubblicazione di tale provvedimento sul sito dell'Agenzia delle Entrate (con un apposito Fiscosport-flash, se la tempistica "quindicinale" non fosse opportuna). Si ricorda, infine, la riapertura dei termini per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive (per gli esclusi dai benefici per gli anni 2006-2007-2008). L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, con riferimento all'anno 2008, l'elenco degli ammessi e di quelli esclusi, con il dettaglio degli importi "assegnati" e il numero delle scelte effettuate dai contribuenti. E' quanto mai opportuno che i Presidenti ed i Dirigenti (nonchè i Consulenti) delle associazioni effettuino un controllo sull'entità di tale riparto per valutare l'opportunità o meno di presentare i documenti mancanti. 

Agenzia delle Entrate – Comunicato Stampa – CINQUE PER MILLE 2008: Completata la ripartizione...

0
Sono in Rete, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it , gli elenchi definitivi dei beneficiari con le scelte espresse dai contribuenti e gli importi assegnati agli enti ammessi al riparto per l’esercizio 2008. La somma complessiva attribuita dai contribuenti con le dichiarazioni dei redditi ammonta a 415,6milioni di euro. Di questi, 397,5milioni sono stati ripartiti tra gli enti aventi diritto. La parte rimanente, infatti, pari a 18milioni di euro, non sarà ripartita perché relativa a scelte espresse a favore di enti esclusi dal beneficio per mancanza dei requisiti o per mancato rispetto della procedura di iscrizione.

AGENZIA DELLE ENTRATE – 5 per mille 2008: gli elenchi degli ammessi e degli...

0
La Finanziaria per il 2008 ( Legge 24/12/2007, n° 244, art. 3, commi da 5 a 11 - pdf ) ha riproposto la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Per l’anno finanziario 2008 i soggetti ammessi al beneficio sono: a) Enti del volontariato ( modalità di iscrizione ); ONLUS - Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale ( art. 10 del D.lgs 4/12/1997, n° 460 - pdf ); associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali ( art. 7, commi 1 2 3 e 4, della L.7/12/2000, n° 383 - pdf ); associazioni riconosciute che, senza finalità di lucro, operano nei settori indicati dall' art. 10, comma 1, lettera a) del D.lgs 4/12/1997, n° 460 - pdf ; fondazioni nazionali di carattere culturale; b) enti della ricerca scientifica e dell’università ; c) enti della ricerca sanitaria ; c-bis) associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI ai fini sportivi.

CINQUE PER MILLE: PREVISTA LA PROROGA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

0
Il Senato della Repubblica,   nell’approvare il disegno di legge di conversione del decreto legge mille proroghe ( D.L. n. 194 del 30 dicembre 2009), all’articolo 1, comma 23 quaterdecies, ha previsto la proroga al 30 aprile 2010 del   termine per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà da parte delle   associazioni sportive dilettantistiche   per l’ammissione al contributo del cinque per mille per gli anni 2006-2007-2008 .   Il provvedimento licenziato dal Senato è ora all’attenzione della Camera dei Deputati.   L’approvazione è prevista per i primi giorni di marzo   e tende a sanare tutti quei ritardi   e quelle difficoltà che hanno avuto   gli   enti sportivi dilettantistici.

AGENZIA DELLE ENTRATE: Elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille 2007...

0
I dati riguardanti le preferenze per la destinazione del 5 per mille espresse dai contribuenti nel 2007 ed i relativi importi sono stati raccolti in cinque elenchi: Onlus e volontariato (ammessi ed esclusi), ricerca scientifica (ammessi ed esclusi), ricerca sanitaria (ammessi). Nell’ambito degli elenchi del volontariato (ammessi ed esclusi) sono inserite – per espressa previsione normativa – anche le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nei registri del CONI che svolgono una rilevante attività di interesse sociale. Per queste ultime, la selezione e i controlli tra associazioni ammesse, perchè in possesso dei requisiti ed associazioni escluse, sono stati curati dal CONI.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it