Home 5 per mille

5 per mille

Il 5 per mille a favore delle a.s.d.: chi deve attivarsi e chi no...

Un quesito giunto in redazione ci dà l'occasione di ripercorrere le procedure che devono mettere in essere le a.s.d. per accedere al 5 per mille: ci chiede infatti un gentile lettore se sia vero che periodicamente va rinnovata l'iscrizione agli elenchi del 5x1000, e se sì dove possano essere controllate le eventuali scadenze. Facciamo il punto nelle righe che seguono

Fino al 30 settembre per “recuperare” l’iscrizione alle liste del 5 per mille

0
Le a.s.d. non presenti nelle liste permanenti del 5 per mille e che non hanno presentato l'iscrizione per tempo o la cui domanda presentava eventuali irregolarità hanno tempo fino al 30 settembre per sanare l'omissione

Comunicazione dell’IBAN delle a.s.d. beneficiarie del 5 per mille

0
Il Dipartimento dello Sport pubblica le istruzioni per aggiornare o comunicare i dati bancari per procedere all'accreditamento dell'importo del 5 per mille

Pubblicato l’elenco degli ammessi al contributo del 5 per mille

Sul sito del CONI sono disponibili i nominativi delle a.s.d. ammesse al 5 per mille 2024

Al via il 5 per mille per le a.s.d. non presenti negli elenchi

C'è tempo fino a mercoledì 10 aprile 2024 per presentare la domanda per accedere al 5 per mille 2024. Ricordiamo che le a.s.d. già inserite nell’elenco permanente pubblicato dal CONI non devono compiere alcun ulteriore adempimento

“Remissione in bonis” per il 5 per mille entro il 2 ottobre 2023

0
Scade il 2 ottobre 2023 la possibilità per le a.s.d. di sanare la mancata iscrizione alle liste del 5 per mille o eventuali irregolarità nella domanda già presentata

Online gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2022

Sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2022 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi

5 per mille: requisiti di accesso e modalità di cancellazione

0
Due dubbi relativi agli elenchi del 5 per mille: il primo riguarda le modalità di cancellazione, il secondo, invece, chiede di entrare nel merito dei requisiti, con particolare riguardo alle "condizioni sociali"

5 per mille: domanda entro l’11 aprile per le a.s.d. non ancora iscritte nelle...

0
Con il comunicato stampa del 8 marzo l’Agenzia delle Entrate informa che a partire dal 9 marzo fino all’11 aprile 2023 le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti previsti dal d.p.c.m. 23 aprile 2020 possono presentare le domande di iscrizione al 5 per mille per l’anno 2023

Società sportive dilettantistiche e 5 per mille

Può una s.s.d. iscriversi nell'elenco del 5 per mille? O lo stesso è riservato solo alle a.s.d.? È un dubbio ricorrente, testimoniato dai quesiti che - soprattutto in tempo di iscrizione alle liste del 5 per mille - arrivano in redazione, e fondato in particolare sul fatto che gli interessati non trovano alcun riferimento normativo che li escluda o li includa.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?

0
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”

CU per volontari sportivi

Fiscosport.it