Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 30 giugno 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 30 giugno 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive: al via le domande per il terzo trimestre 2023
Dal 5 giugno 2025, e fino alla mezzanotte del 5 agosto 2025, è attiva la piattaforma online per l'invio delle domande di riconoscimento per usufruire del credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive svolte nel terzo trimestre del 2023
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 giugno 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 giugno 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Pubblicato l’elenco degli enti ammessi al 5 per mille
È online sul sito dell'Agenzia delle Entrate l'elenco di tutti gli enti destinatari del contributo al 5 per mille, ammessi in una o più categorie (tra cui le a.s.d.) di beneficiari per l’anno finanziario 2024
articolo consultabile liberamente
Il volontario nello sport – Manuale completo per una corretta gestione
Chi può essere definito volontario? Quali rimborsi sono ammessi? Come tutelarsi da contestazioni ispettive? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo libro - in formato cartaceo - risponde, offrendo un quadro legislativo completo, strumenti pratici, modelli pronti all’uso e chiarimenti sui punti più controversi
articolo consultabile liberamente
Sport Bonus 2025: aperta la prima finestra per le prenotazioni
Con l’avviso pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport si è aperta la prima finestra dello "Sport Bonus" 2025, l’agevolazione fiscale rivolta a chi effettua erogazioni liberali in denaro per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di impianti sportivi pubblici
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 maggio 2025
Di seguito alcuni tra gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio cade infatti di sabato e il 2 giugno è Festa della Repubblica). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale: pubblicato l’Avviso per i contributi 2025
Anche per il 2025 il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’Avviso per il finanziamento di eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale che si svolgeranno nel corso dell'anno. Le domande, da presentare esclusivamente online a partire dall’8 maggio, dovranno rispettare criteri precisi e pervenire entro 20 giorni dall’inizio dell’evento e comunque non oltre il 15 dicembre
articolo riservato agli abbonati
Premi sportivi: torna l’esenzione da ritenuta sotto i 300 euro
L’art. 45, comma 9, del d.lgs. 24 marzo 2025, n. 33 reintroduce l’esenzione dalla ritenuta d’acconto del 20% per i premi sportivi dilettantistici di importo non superiore a 300,00 euro annui per atleta, a decorrere dal 29 febbraio 2024. Il nuovo intervento normativo recepisce quanto già previsto in via transitoria dal d.l. 215/2023 (c.d. Milleproroghe)
articolo consultabile liberamente
Sport e Periferie 2025: sono online le FAQ
Sul sito del Dipartimento dello Sport, più di 40 domande con risposte dettagliate sono disponibili per tutti gli interessati (tanti!) al progetto Sport e Periferie 2025
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)