Biancamaria STIVANELLO

0 POSTS
0 COMMENTS
Avvocato cassazionista con studio in Padova dal 1994.
Si occupa di diritto e fiscalità dello sport dilettantistico e del Terzo Settore, prestando attività di consulenza e assistenza, in sede stragiudiziale e giudiziale.
Svolge attività di formazione per quadri e dirigenti di associazioni e società sportive dilettantistiche e di enti non profit nell’ambito degli Enti di Promozione Sportiva, degli Enti di Promozione Sociale e di alcuni progetti ed eventi della Scuola dello Sport del CONI.
Pubblicista e Direttore di PQM notiziario della Camera Civile degli Avvocati di Padova “Alberto Trabucchi”.
Dal 2019 socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.
articolo riservato agli abbonati
COMPENSI PER ATTIVITA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA: Nota a sent. Trib. Venezia, sez. lavoro, 18/10 – 22/12/2011, n. 870 – A cura di Biancamaria Stivanello *, Collaboratrice della Redazione Fiscosport
Nel panorama della giurisprudenza di merito che si sta formando sull’interpretazione dell’art.67, comma 1, lett. m) in tema di regime dei compensi agli sportivi dilettanti, si registra un nuovo intervento del Tribunale di Venezia con la recente decisione che si annota, degna di interesse in quanto opera un distinguo tra le posizioni dei diversi percettori di compenso, affermando la debenza contributiva per alcuni ed escludendola per altri. * Biancamaria Stivanello, Avvocato in Padova
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)