Il quesito
Un'associazione sportiva non riconosciuta gestisce una palestra, e ha ricevuto la visita degli ispettori Siae che hanno consegnato le circolari n. 7 e 8 del 30.03.2006 dell'ENPALS, senza elevare rilievi di sorta. Alla luce delle predette circolari, e di quanto esposto nell'articolo del Dott. Andreani, si espone la seguente fattispecie: Il Presidente dell'A.s. è stato iscritto alla gestione separata Inps in qualità di socio amministratore (e non di addetto alla segreteria o quant'altro) con cedolino e Cud, dichiarando il reddito come assimilato a quello da lavoro dipendente pur potendo usufruire dell'agevolazione prevista dall'art. 67, lettera 1 comma m) del Tuir. Si chiede pertanto se continuare a versare all'Inps oppure attuare la procedura del passaggio all'ENPALS considerando le mansioni svolte? Grazie e cordiali saluti. risposta a cura del Dott. Giuliano Sinibaldi, Consulente Regionale Fiscosport Marche.
Risposta di: Giuliano SINIBALDI

Un'associazione sportiva non riconosciuta gestisce una palestra, e ha ricevuto la visita degli ispettori Siae che hanno consegnato le circolari n. 7 e 8 del 30.03.2006 dell'ENPALS, senza elevare rilievi di sorta. Alla luce delle predette circolari, e di quanto esposto nell'articolo del Dott. Andreani, si espone la seguente fattispecie: Il Presidente dell'A.s. è stato iscritto alla gestione separata Inps in qualità di socio amministratore (e non di addetto alla segreteria o quant'altro) con cedolino e Cud, dichiarando il reddito come assimilato a quello da lavoro dipendente pur potendo usufruire dell'agevolazione prevista dall'art. 67, lettera 1 comma m) del Tuir. Si chiede pertanto se continuare a versare all'Inps oppure attuare la procedura del passaggio all'ENPALS considerando le mansioni svolte? Grazie e cordiali saluti. risposta a cura del Dott. Giuliano Sinibaldi, Consulente Regionale Fiscosport Marche.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni