Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole Sei una a.s.d. con solo codice fiscale e vuoi accedere alle Fatture...
  • Notizie in Pillole

Sei una a.s.d. con solo codice fiscale e vuoi accedere alle Fatture Elettroniche ricevute? [Aggiornamento]

Redazione Fiscosport
31 Ottobre 2019
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    È sufficiente registrarsi sul sito dell'Agenzia delle Entrate: non è una procedura "impossibile" e conviene farla entro il [31 ottobre] 20 dicembre: qui spieghiamo perché (e come si fa).

    [Riproponiamo la news già pubblicata nella Newsletter n. 17/2019 in quanto, a seguito dell'emanazione del Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 738239 qui allegato, la possibilità di aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche è stata prorogata al 20 dicembre 2019]

    A tutti noi è noto che dal 1 gennaio di quest'anno tutti i soggetti titolari di Partita Iva sono soggetti all'obbligo della fatturazione elettronica sia B2B (fatture attive e passive tra imprese e professionisti) sia B2C (fatture attive nei confronti del consumatore finale).

    In pratica questa vera e propria rivoluzione ha lasciato escluse le persone fisiche, per le quali nulla è cambiato: tutt'al più costoro possono richiedere (e ne hanno il diritto) di ricevere una copia cartacea della fattura elettronica emessa dal loro fornitore.

    A questa categoria di soggetti sono del tutto equiparate – tra le altre – anche le a.s.d. senza Partita Iva e in possesso del solo Codice Fiscale (una storia a parte hanno le a.s.d. in regime 389: per le problematiche in materia di FE si rinvia ai numerosi articoli pubblicati su questa Rivista, per tutti: S. Andreani, I soggetti in “regime 398” con proventi commerciali fino a 65.000 euro sono obbligati al ciclo passivo della fatturazione elettronica?, Newsletter n. 4/2019 e G. Sinibaldi, A.S.D. e Fatturazione Elettronica – Il ciclo passivo, in Newsletter n. 4/2019, ove ulteriori riferimenti).

    Ora, ben può accadere che un'a.s.d. – così come un cittadino – abbia interesse a consultare le fatture elettroniche relative ai propri acquisti: questo, grazie al Sistema di Interscambio al quale pervengono le fatture elettroniche emesse, è adesso possibile aderendo online al servizio messo a disposizione dell'Agenzia delle Entrate.

    Come si fa?

    Diciamo subito che la procedura è possibile solo se il legale rappresentante, in quanto persona fisica, già risulti registrato a uno dei servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (Fisconline – più probabile;  o Entratel); diversamente, prima di procedere, deve provvedere a presentare la propria richiesta di registrazione.

    Se l'associazione non è ancora registrata, la procedura è molto simile a quella per le persone fisiche, con l'unica condizione, come si diceva, che la richiesta va presentata per il tramite del proprio rappresentante legale a sua volta già abilitato al servizio. 

    Una volta in possesso delle credenziali di accesso sia personali che dell'associazione rappresentata, la procedura di adesione è molto semplice: si accede all'area riservata e si seleziona il link "Fatturazione elettronica Corrispettivi Elettronici" (non cercatelo nel menu: è un box/immagine al centro della pagina!) e si seguono i link delle schemate che appariranno: prima di tutto “Accedi”, e poi "Aderisci" in calce alla schermata di “Adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche”.

    Se tutto questo avverrà entro il prossimo 20 dicembre 2019 si potranno consultare e scaricare tutte le fatture ricevute a partire da inizio anno.

    Se invece l'adesione verrà effettuata dopo quella data, saranno consultabili e scaricabili solamente i file delle fatture ricevute dopo il consenso espresso. 

    Ovviamente i documenti presenti nel sistema sono solo quelli emessi da soggetti con Partita Iva per i quali sussiste l’obbligo di fatturazione elettronica e solo le fatture correttamente elaborate e non scartate dal Sistema di Interscambio.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 15 novembre 2019
      Articolo successivoOperatività del RUNTS e adeguamento degli statuti: interviene l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 89/E del 25 ottobre scorso
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it