Come è noto il legislatore fiscale ha ricompreso le somme percepite per l’esercizio diretto dell’attività sportiva dilettantistica nella categoria dei “redditi diversi” (art. 67, co. 1, lettera m), T.U.I.R.), indicando in un successivo articolo (art. 69, co. 2, T.U.I.R.) quelle voci di rimborso che non concorrono a formare reddito. In questo panorama, come inquadrare fiscalmente gli alloggi destinati a giocatori che abitano in appartamenti messi a disposizione dalla società?
Come è noto il legislatore fiscale ha ricompreso le somme percepite per l’esercizio diretto dell’attività sportiva dilettantistica nella categoria dei “redditi diversi” (art. 67, co. 1, lettera m), T.U.I.R.), indicando in un successivo articolo (art. 69, co. 2, T.U.I.R.) quelle voci di rimborso che non concorrono a formare reddito. In questo panorama, come inquadrare fiscalmente gli alloggi destinati a giocatori che abitano in appartamenti messi a disposizione dalla società?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni