Come ricordiamo già da qualche anno (per amore di precisione dal 2016, a seguito della l. 28 dicembre 2015, n. 208, co. 152 e 153 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato), la novità allora introdotta del pagamento del canone Rai attraverso la bolletta dell’energia elettrica non si applica al c.d. canone speciale, al quale sono tenuti i soggetti che utilizzano apparecchi radiotelevisivi all’interno di esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell’ambito familiare.
Dunque, a.s.d. e s.s.d. che detengono un apparecchio televisivo devono pagare il canone RAI entro il 1 febbraio (quest’anno il 31 gennaio cade infatti di domenica).
Quanto si paga
Non sono stati modificati gli importi:
- per la Televisione: € 203,70 se il pagamento avviene in unica rata, altrimenti € 103,93 a semestre (con scadenza 1 febbraio e 31 luglio), oppure € 54,03 a trimestre (scadenza 1 febbraio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre).
- per la Radio: € 29,94 annuale, € 15,28 se pagato semestralmente o € 7,95 se pagato trimestralmente.
Come si paga:
Quanto alle modalità di pagamento si confermano quelle già presenti negli anni precedenti:
- Tramite carta di Credito: si tratta del c.d. Sistema Direct link, che permette di pagare con carte di credito dei principali circuiti internazionali con commissioni a carico di Rai; se si sceglie questa opzione, si deve chiamare il numero 800.938.362, al quale verranno comunicati l’intestazione e il numero dell’abbonamento, nonché un indirizzo di posta elettronica al quale verra inviato un LINK valido per 15 giorni. Cliccando sul link e seguendo le istruzioni, si potrà procedere al pagamento con carta di credito direttamente sulla piattaforma della banca e senza necessità di fornire all’operatore telefonico i dati della carta di credito.
- presso qualsiasi Ufficio Postale sul bollettino di c/c postale 2105 inviato dalla RAI o, in mancanza, richiesto alla sede regionale della RAI competente per territorio;
- tramite domiciliazione bancaria precedentemente disposta su moduli inviati dalla RAI (l’addebito del canone e’ previsto solo in forma annuale).
- tramite bonifico bancario/postale indicando il codice IBAN: IT75O0760101000000000002105 e inserendo nella causale i seguenti dati obbligatori:
- Numero di abbonamento
- Nome Cognome o Ragione sociale
- Indirizzo
- Codice Fiscale/Partita IVA
- con carte di debito e di credito tramite POS presso gli sportelli degli Uffici Regionali
Chiudiamo ricordando che la Tassa di concessione governativa di € 4,13 per la TV e 0,70 per la radio non è dovuta da ONLUS e sodalizi sportivi.
Per maggiori informazioni si visiti la sezione dedicata al Canone speciale RAI sul sito ufficiale RAI.