Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti Nuovi regimi 2026 nel Terzo settore: da non sottovalutare l’impatto per le...
  • Approfondimenti
  • Enti Terzo Settore
  • In Evidenza
  • Protetto

Nuovi regimi 2026 nel Terzo settore: da non sottovalutare l’impatto per le ASD/APS

Biancamaria STIVANELLO
Avvocato in Padova
18 Novembre 2025
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Cosa cambia per le APS a partire dal 2026? E soprattutto come impatta il nuovo scenario che incide sui regimi fiscali di tali enti quando abbiano la doppia qualifica di ASD/APS?
    Cosa cambia per le APS a partire dal 2026? E soprattutto come impatta il nuovo scenario che incide sui regimi fiscali di tali enti quando abbiano la doppia qualifica di ASD/APS?

    Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedentePromemoria per la ripresa delle attività sportive: la redazione del MOG
      Biancamaria STIVANELLO
      Biancamaria STIVANELLO
      Avvocato cassazionista con studio in Padova dal 1994. Si occupa di diritto e fiscalità dello sport dilettantistico e del Terzo Settore, prestando attività di consulenza e assistenza, in sede stragiudiziale e giudiziale. Svolge attività di formazione per quadri e dirigenti di associazioni e società sportive dilettantistiche e di enti non profit nell’ambito degli Enti di Promozione Sportiva, degli Enti di Promozione Sociale e di alcuni progetti ed eventi della Scuola dello Sport del CONI. Pubblicista e Direttore di PQM notiziario della Camera Civile degli Avvocati di Padova “Alberto Trabucchi”. Dal 2019 socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Le risposte ai quesiti

      Forma del rendiconto nel caso di ASD che richiede il riconoscimento...

      Gianpaolo CONCARI - 18 Novembre 2025 0
      Si chiede se una associazione sportiva dilettantistica che richiederà a breve il riconoscimento della personalità giuridica, a seguito di atto notarile e perizia giurata di stima che attesta un patrimonio di almeno 10.000 euro, dovrà adeguare la redazione del rendiconto a particolari schemi di bilancio (attualmente redige un semplice rendiconto entrate/uscite ed ha optato per la L. 398/91). Grazie

      La menzione della figura del tesserato nello statuto

      14 Novembre 2025

      La gestione dei compensi di co.co.co nel RAS

      10 Novembre 2025

      Promemoria per la ripresa delle attività sportive: la redazione del MOG

      7 Novembre 2025

      SSD in regime ordinario IVA e regime di esenzione IVA a...

      6 Novembre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 20/2025 del 6 novembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 06 Novembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 19/2025 del 23 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 23 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it