Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Guide e Vademecum Entro il 17 marzo 2025 la CU 2025 per i co.co.co. sportivi...
  • Guide e Vademecum
  • In Evidenza

Entro il 17 marzo 2025 la CU 2025 per i co.co.co. sportivi e gli amm.vo gestionali

Pietro CANTA
Rag. Commercialista in Imperia
11 Marzo 2025
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Come noto, dal 1° luglio 2023, e come previsto dall’art. 36, comma 6, del D.Lgs. n. 36/2021, i compensi di lavoro sportivo dilettantistico non concorrono a formare la base imponibile a fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di 15.000,00 euro. La parte eccedente dovrà essere assoggettata a tassazione ordinaria (busta paga)

    Pertanto, con riferimento alla CU dei co.co.co. sportivi dilettanti, avremo riguardo a compilare il punto 2 della sezione dati fiscali della CERTIFICAZIONE LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE solo se l’importo del reddito complessivo annuo è superiore a € 15.000,00 (va indicato solo l’importo eccedente la predetta franchigia).

    Nel punto 6, LAVORO DIPENDENTE, va indicato “anche nel caso in cui non si sia superata la franchigia di 15.000,00 euro” il numero dei giorni (del 2024) per i quali spetta il diritto alla detrazione (art. 13, c.1, TUIR), data di inizio e cessazione del rapporto, se in forza al 31/12/2024 e al campo 11 “periodi particolari” dovrà essere indicato il “codice 1” nel caso in cui si abbiano due contratti distinti con la stessa a.s.d./s.s.d. nel corso del 2024 (ad esempio se durante l’estate non si aveva diritto a compensi). In questo caso, come data di inizio deve essere comunque indicata la data di inizio del primo contratto, anche se riferita alla fine del 2023.

    Si dovrà poi aver riguardo, per i contratti a tempo determinato, a compilare il campo 784: importo lordo del reddito da co.co.co. sportivo dilettante (compresa la franchigia dei 15.000 euro, e quindi anche per gli importi inferiori a tale limite).

    Per i co.co.co. sportivi, qualora si sia superata la FRANCHIGIA PREVIDENZIALE di 5.000,00 euro, occorre indicare:

    • al punto 53 i compensi corrisposti nell’anno 2024 (con principio di cassa “allargato” al 12/01/2025);
    • al punto 54 l’imponibile contributivo per i c.d. “contributi minori” (nel limite del massimale di euro 119.650,00), dedotta la franchigia di 5.000,00 euro;
    • al punto 55 l’imponibile previdenziale IVS, pari (fino al 2027) al 50% sempre dei compensi eccedenti i 5.000 euro;
    • al punto 56 il totale dei contributi dovuti alla Gestione Separata Inps;
    • al punto 57 i contributi effettivamente trattenuti al prestatore (1/3, facoltà di rivalsa);
    • al punto 58 il totale dei contributi effettivamente versati;
    • ai punti 59 e 60 occorre barrare le mensilità per le quali non è stata presentata la denuncia UNIEMENS;
    • ai punti 61 e 62 occorre indicare il tipo di rapporto: D3 al punto 61 per gli iscritti ad altra gestione previdenziale (che non sono soggetti ai contributi minori), D1 al punto 61 e D2 al punto 62 per i non iscritti ad altra gestione previdenziale, D7 al punto 61 per i dipendenti pubblici

    Quanto sopra vale sia per le collaborazioni coordinate e continuative da lavoro sportivo che per le amministrativo-gestionali. Per queste ultime, occorre compilare anche la SEZIONE INAIL:

    • al punto 92: va indicata la PAT (posizione assicurativa territoriale);
    • ai punti 93 e 94: va indicato il periodo in cui il soggetto è stato assicurato (se attività discontinua nell’anno, di indica al punto 93 il primo giorno di occupazione ed al punto 94 l’ultimo giorno);
    • al punto 95: va indicato il codice del Comune di svolgimento dell’attività.

    Ricordiamo in fine che da quest’anno, con riferimento all’anno solare 2024, si è esonerati da rilasciare la CU per i professionisti in regime dei minimi o forfettario (D.Lgs. “semplificazioni” n. 1/2024) e per i percipienti esteri privi di codice fiscale (lavoratori autonomi), per i quali si dovrà compilare il prospetto SY, sezione IV, del modello 770/2025.

    Sulle altre scadenze relative alle CU 2025 si veda anche Le Certificazioni Uniche 2025: le scadenze

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteI rimborsi piè di lista ai volontari
      Articolo successivoLe Certificazioni Uniche 2025: le scadenze
      Pietro CANTA
      Pietro CANTA
      Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile, nel proprio studio di cui è titolare svolge sia attività rivolta a privati, ditte, imprese e società commerciali, che agli enti no profit, e in particolare alle società ed associazioni sportive dilettantistiche. Organizzatore e relatore in numerosi convegni in materia fiscale, con particolare attenzione al settore sportivo-dilettantistico. Fondatore nel 2000 della società Fiscosport s.r.l. e ideatore dell'omonimo sito, dal 2011 ne ha lasciato l'amministrazione, rimanendo socio e componente del comitato di redazione.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      In Evidenza

      Ritenuta premi sportivi già versata nel 2025

      Stefano ANDREANI - 15 Maggio 2025 0
      In riferimento ai contributi dell'avv. Stivanello sulla esenzione da ritenuta dei premi sportivi, una a.s.d. ha già versato a febbraio e marzo 2025, prima...

      Esenzione sui premi sportivi: rebus per il 2025?

      15 Maggio 2025

      Eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale: pubblicato l’Avviso per i...

      8 Maggio 2025

      Partecipazione di squadre estere a eventi sportivi in Italia

      8 Maggio 2025

      Premi sportivi: torna l’esenzione da ritenuta sotto i 300 euro

      8 Maggio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 9/2025 dell'8 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 08 Maggio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 8/2025 del 24 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 24 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 7/2025 del 10 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 10 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 6/2025 del 27 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 27 Marzo 2025

      Newsletter Fiscosport n. 5/2025 del 13 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 13 Marzo 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it