Il quesito
Per quanto riguarda l'entrata in vigore della Riforma del terzo settore si chiede quanto segue. Si è inteso che le associazioni sportive riconosciute dal CONI sono le uniche per le quali sarà ancora applicabile la l. 398 con tutte le agevolazioni del caso. Di norma l’opzione per la l. 398 viene fatta per le associazioni che hanno la partita IVA e viene applicata sui corrispettivi commerciali (sponsorizzazioni, bar, ecc.) escludendo i corrispettivi specifici per partecipazione a corsi perché decommercializzati. Con l'avvento della Riforma per le a.s.d. che decidono di non entrare nel Runts cambierà qualcosa per quanto riguarda la decommercializzazione dei corrispettivi specifici? Presentando il modello EAS potranno mantenere questa agevolazione riconosciuta dall’ art. 148, c. 3, T.U.I.R? Le a.s.d. che hanno solo il codice fiscale e che svolgono solo attività verso i propri associati dovranno aprire partita IVA o potranno comunque continuare a godere delle agevolazione previste dall’ art. 148, c. 3, T.U.I.R (previa presentazione del modello EAS)?
Risposta di: Maurizio MOTTOLA

Per quanto riguarda l'entrata in vigore della Riforma del terzo settore si chiede quanto segue. Si è inteso che le associazioni sportive riconosciute dal CONI sono le uniche per le quali sarà ancora applicabile la l. 398 con tutte le agevolazioni del caso. Di norma l’opzione per la l. 398 viene fatta per le associazioni che hanno la partita IVA e viene applicata sui corrispettivi commerciali (sponsorizzazioni, bar, ecc.) escludendo i corrispettivi specifici per partecipazione a corsi perché decommercializzati. Con l'avvento della Riforma per le a.s.d. che decidono di non entrare nel Runts cambierà qualcosa per quanto riguarda la decommercializzazione dei corrispettivi specifici? Presentando il modello EAS potranno mantenere questa agevolazione riconosciuta dall’ art. 148, c. 3, T.U.I.R? Le a.s.d. che hanno solo il codice fiscale e che svolgono solo attività verso i propri associati dovranno aprire partita IVA o potranno comunque continuare a godere delle agevolazione previste dall’ art. 148, c. 3, T.U.I.R (previa presentazione del modello EAS)?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni