Il quesito
La nostra associazione sportiva dilettantistica in regime forfettario di cui alla legge 398/1991, ha in atto un contratto di consulenza fiscale e tributaria - non specificatamente riferito nè all'attività istituzionale nè a quella commerciale svolta dall'associazione - con un professionista che viene pagato previa presentazione di regolare fattura, comprensiva di rivalsa INPS. Gradirei sapere da parte vostra se l'importo totale annuo di queste parcelle professionali vanno riportati nel Quadro IE della Dichiarazione IRAP dell'Associazione e, in caso affermativo, in quale Sezione e Rigo dello stesso Quadro IE. Risposta a cura del dott. Marco D'Isanto, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Napoli
Risposta di: Marco D'ISANTO

La nostra associazione sportiva dilettantistica in regime forfettario di cui alla legge 398/1991, ha in atto un contratto di consulenza fiscale e tributaria - non specificatamente riferito nè all'attività istituzionale nè a quella commerciale svolta dall'associazione - con un professionista che viene pagato previa presentazione di regolare fattura, comprensiva di rivalsa INPS. Gradirei sapere da parte vostra se l'importo totale annuo di queste parcelle professionali vanno riportati nel Quadro IE della Dichiarazione IRAP dell'Associazione e, in caso affermativo, in quale Sezione e Rigo dello stesso Quadro IE. Risposta a cura del dott. Marco D'Isanto, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Napoli
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni