Il quesito
Gentile Fiscosport, sono presidente di una società dilettantistica a responsabilità limitata , costituitasi nel dicembre 2005. A distanza di tempo ci siamo resi conto, che alcuni pagamenti, sia in dare che in avere sono stati fatti, in buona fede, in contanti, superando il limite di €.516,45, indicata come somma limite ad di sopra della quale per motivi di tracciabilita', in regime agevolato come siamo noi, non è possibile effettuare questa forma di pagamento. Vista l'impossibilità di modificare questo errore vorremmo sapere a cosa andiamo incontro, come è opportuno procedere e se rischiamo di perdere i benefici di regime agevolato. Ringraziandovi, porgiamo cordiali saluti. risposta a cura del Dott. Vincenzo Marra, Consulente fiscale del C.P. CONI di Napoli
Risposta di: Enzo MARRA

Gentile Fiscosport, sono presidente di una società dilettantistica a responsabilità limitata , costituitasi nel dicembre 2005. A distanza di tempo ci siamo resi conto, che alcuni pagamenti, sia in dare che in avere sono stati fatti, in buona fede, in contanti, superando il limite di €.516,45, indicata come somma limite ad di sopra della quale per motivi di tracciabilita', in regime agevolato come siamo noi, non è possibile effettuare questa forma di pagamento. Vista l'impossibilità di modificare questo errore vorremmo sapere a cosa andiamo incontro, come è opportuno procedere e se rischiamo di perdere i benefici di regime agevolato. Ringraziandovi, porgiamo cordiali saluti. risposta a cura del Dott. Vincenzo Marra, Consulente fiscale del C.P. CONI di Napoli
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni