Il quesito
Sono il Presidente di una Associazione Sportiva Dilettantistica di orientamento, iscritta al Registro Coni, e priva di partita IVA. Poichè le spese rientrano nei limiti legali, non è mai stata fatta alcuna dichiarazione fiscale. Vorrei dunque sapere come l'Associazione deve comportarsi nei confronti di un rimborso forfettario non dimostrabile a favore di un proprio tecnico. Vorrei inoltre sapere le agevolazioni fiscali e le imposte da versare nel caso in cui vengano trovati degli sponsor per alcune manifestazioni sportive organizzate dall'Associazione. risposta a cura del Dott. Marco Fava, Consulente Provinciale Fiscosport Teramo
Risposta di: Marco FAVA

Sono il Presidente di una Associazione Sportiva Dilettantistica di orientamento, iscritta al Registro Coni, e priva di partita IVA. Poichè le spese rientrano nei limiti legali, non è mai stata fatta alcuna dichiarazione fiscale. Vorrei dunque sapere come l'Associazione deve comportarsi nei confronti di un rimborso forfettario non dimostrabile a favore di un proprio tecnico. Vorrei inoltre sapere le agevolazioni fiscali e le imposte da versare nel caso in cui vengano trovati degli sponsor per alcune manifestazioni sportive organizzate dall'Associazione. risposta a cura del Dott. Marco Fava, Consulente Provinciale Fiscosport Teramo
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni