Il quesito
Sono un dirigente di un’associazione sportiva dilettantistica di vela. Da quando ci siamo costituiti, all’atto della riscossione delle quote sociali rilasciamo sempre una quietanza sulla quale regolarmente applichiamo una marca da bollo da € 1,81 se l’importo sulla ricevuta supera € 77,47. L’altro giorno, leggendo la Guida dell’Agenzia delle Entrate n° 1 del 2007, ho fatto una scoperta clamorosa: le società e le associazioni sportive non pagano più l’imposta di bollo. Gentilmente mi potete fornire il riferimento di legge? Grazie per la costante e preziosa informazione che fornite. risposta a cura della Dott.ssa Valentina Di Renzo, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia
Risposta di: Anonymous

Sono un dirigente di un’associazione sportiva dilettantistica di vela. Da quando ci siamo costituiti, all’atto della riscossione delle quote sociali rilasciamo sempre una quietanza sulla quale regolarmente applichiamo una marca da bollo da € 1,81 se l’importo sulla ricevuta supera € 77,47. L’altro giorno, leggendo la Guida dell’Agenzia delle Entrate n° 1 del 2007, ho fatto una scoperta clamorosa: le società e le associazioni sportive non pagano più l’imposta di bollo. Gentilmente mi potete fornire il riferimento di legge? Grazie per la costante e preziosa informazione che fornite. risposta a cura della Dott.ssa Valentina Di Renzo, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni