Il quesito
Una a.s.d., esonerata dagli obblighi di fatturazione ai fini IVA ai sensi dell'art. 4 del d.p.r. 633/72 essendo in regime 148 T.U.I.R., riceve un contributo (non una sponsorizzazione e non un contratto di pubblicità) da uno sponsor, quale "contributo per erogazione liberale a sostegno dell'attività sportiva della a.s.d." (ad esempio per una partecipazione della a.s.d. a un torneo di calcio). La a.s.d. emette una ricevuta che dovrebbe rientrare, per lo sponsor, nei benefici di detrazione IRAP per un importo ben inferiore ai 200.000 euro previsti dalla L. 289 del 27/12/2002. La ricevuta riporta il testo di cui sopra "per contributo liberale a sostegno..." e anche il richiamo all'esenzione IVA come richiamato alla prima riga. Si chiede se tale procedura consenta, fino a 1.500,00 euro, l'integrale deducibilità dal reddito d'impresa (ad esempio l'intera somma di 1.400,00 euro del contributo); oppure se per poter fare questa completa detrazione (cioè al 100%) sia necessaria una fattura con IVA (cosa che la a.s.d. non può fare non operando alcuna attività commerciale).
Risposta di: Maurizio MOTTOLA

Una a.s.d., esonerata dagli obblighi di fatturazione ai fini IVA ai sensi dell'art. 4 del d.p.r. 633/72 essendo in regime 148 T.U.I.R., riceve un contributo (non una sponsorizzazione e non un contratto di pubblicità) da uno sponsor, quale "contributo per erogazione liberale a sostegno dell'attività sportiva della a.s.d." (ad esempio per una partecipazione della a.s.d. a un torneo di calcio). La a.s.d. emette una ricevuta che dovrebbe rientrare, per lo sponsor, nei benefici di detrazione IRAP per un importo ben inferiore ai 200.000 euro previsti dalla L. 289 del 27/12/2002. La ricevuta riporta il testo di cui sopra "per contributo liberale a sostegno..." e anche il richiamo all'esenzione IVA come richiamato alla prima riga. Si chiede se tale procedura consenta, fino a 1.500,00 euro, l'integrale deducibilità dal reddito d'impresa (ad esempio l'intera somma di 1.400,00 euro del contributo); oppure se per poter fare questa completa detrazione (cioè al 100%) sia necessaria una fattura con IVA (cosa che la a.s.d. non può fare non operando alcuna attività commerciale).
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni