Il quesito
Con riferimento ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale di natura non professionale resi in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche si chiede se tali collaborazioni, rientranti dal punto di vista fiscale nel regime dell'art. 67 del T.U.I.R., dal punto di vista previdenziale siano tenute alla iscrizione alla gestione separata INPS con conseguente versamento di contributi in misura pari al 27,72% (qualora privi di altra forma previdenziale) oltre alle prescrizioni relative alla comunicazione preventiva al centro per l'impiego e all'istituzione del libro unico.
Risposta di: Barbara AGOSTINIS

Con riferimento ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale di natura non professionale resi in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche si chiede se tali collaborazioni, rientranti dal punto di vista fiscale nel regime dell'art. 67 del T.U.I.R., dal punto di vista previdenziale siano tenute alla iscrizione alla gestione separata INPS con conseguente versamento di contributi in misura pari al 27,72% (qualora privi di altra forma previdenziale) oltre alle prescrizioni relative alla comunicazione preventiva al centro per l'impiego e all'istituzione del libro unico.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni