Il quesito
Una s.s.d. dal 2022 al 2024 ha costruito e attrezzato 2 campi da padel optando per il regime ordinario IVA. Si chiede conferma del fatto che al momento la società sarebbe costretta operare le rettifiche IVA con l'entrata in vigore del regime di esenzione (per le quote residue rispetto al quinquennio o al decennio). Inoltre: è vero che al momento non sono state approvate norme che mettono nelle condizioni la s.s.d. di operare la scelta di proseguire nel regime ordinario IVA anche dopo il 1 gennaio 2026? Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Risposta di: Stefano ANDREANI
Una s.s.d. dal 2022 al 2024 ha costruito e attrezzato 2 campi da padel optando per il regime ordinario IVA. Si chiede conferma del fatto che al momento la società sarebbe costretta operare le rettifiche IVA con l'entrata in vigore del regime di esenzione (per le quote residue rispetto al quinquennio o al decennio). Inoltre: è vero che al momento non sono state approvate norme che mettono nelle condizioni la s.s.d. di operare la scelta di proseguire nel regime ordinario IVA anche dopo il 1 gennaio 2026? Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni

