Il quesito
Si chiede se una s.s.d. che è stata costituita a fine 2018 possa richiedere il contributo a fondo perduto, posto che l’attività è iniziata nel 2019, comunicata mediante pratica al SUAP e al Registro Imprese.
Risposta di: Patrizia SIDERI

A nostro parere il contributo non spetta poiché la SSD si è costituita nel 2018, anno in cui ha presentato l’inizio attività ai fini IVA.
Ci sono infatti due tipologie di inizio attività:
– quella fiscale, ai fini IVA, che è quella a cui fa riferimento la normativa del contributo a fondo perduto che impiega dati e riferimenti fiscali;
– quella amministrativa, ai fini degli adempimenti nei confronti del Comune e del Registro Imprese.
Si rileva che la Circolare 15/E non affronta il problema specifico, ma fa un passaggio su “data di costituzione”, assimilandola alla data di “inizio attività”, il che fuga ogni dubbio.
Infine, corre l’obbligo di segnalare che il sistema sanzionatorio è pesante:
- sanzione amministrativa dal 100% al 200% del contributo
- rilevanza penale della fattispecie.