Il quesito
Risposta di: Redazione Fiscosport

L'a.s.d. in oggetto è in possesso del solo codice fiscale, con il quale svolge la propria attività istituzionale.
Gli enti non commerciali, ai sensi dell'art. 143 del T.U.I.R. (Reddito complessivo), possono conseguire redditi fondiari, di capitale, di impresa e diversi, alla stregua di una persona fisica.
Il subaffitto, rappresenta un "reddito diverso" ai sensi dell'art. 67, c. 1, lett e) "redditi di natura fondiaria non determinabili catastalmente, compresi quelli dei terreni dati in affitto per usi non agricoli": occorrerà pertanto che l'a.s.d. compili il Modello Unico Enti Non Commerciali, quadro RL, sulla cui base verrà determinata l'IRES ad aliquota piena.
Si evidenzia infatti, che in assenza di partita IVA, l'a.s.d. non potrà optare per il regime ex L. 398/1991 e dovrà pertanto scontare la tassazione piena.