Il quesito
Risposta di: Claudio BOGGIAN

Al quesito do subito risposta affermativa.
Al comma 1 dell'art. 90 della legge 289 del 2002 si riporta: "Le disposizioni della legge 16 dicembre 1991, n. 398, e successive modificazioni, e le altre disposizioni tributarie riguardanti le associazioni sportive dilettantistiche si applicano anche alle societa' sportive dilettantistiche costituite in societa' di capitali senza fine di lucro."
Richiamando le società costituite in società di capitali, si fa riferimento alle forme giuridiche previste dal nostro legislatore nel libro V del codice civile, dove al primo comma dell'art. 2463 si dice: "La società può essere costituita con contratto o con atto unilaterale".