Il quesito
Risposta di: Stefano ANDREANI

Ho un dubbio relativo alla compilazione del modello EAS, in quanto gestisco un’associazione sportiva che ha optato per la legge 398/91, la quale ha fatto richiesta ed ha ottenuto tramite la federazione di appartenenza (U.I.S.P. locale), il certificato d’iscrizione al registro nazionale delle associazioni sportive dilettantistiche del C.O.N.I.. Mi chiedo se la stessa associazione può compilare il modello EAS SEMPLIFICATO ed eventualmente, in caso di risposta affermativa, se necessita indicare questa opzione all’interno dello stesso modello. Certo di un Vs.immediato riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.
risposta a cura del Dott. Stefano Andreani, Consulente Regionale Fiscosport – Toscana
A norma della circolare 45/E del 29/10/2009, punto 1.3, le società e associazioni sportive iscritte al registro presso il CONI possono ripondere solo alle domande nn. 4, 5, 6, 20, 25 e 26 del Mod. EAS.
Per far ciò non è necessario esercitare alcuna opzione specifica.
Con l’occasione si ricorda che le associazioni di nuova costituzione devono presentare il modello EAS (“completo” o “semplificato”, ovvero con le risposte alle sole domande indicate qui sopra, a seconda dei casi) entro 60 giorni dalla loro costituzione, mentre le associazioni già esistenti dovranno presentare il modello entro il 31/03/2011 per comunicare eventuali variazioni rispetto al modello presentato entro il 31/12/2009.