Il quesito
Risposta di: Pietro CANTA

La nostra associazione sportiva dilettantistica affiliata alla FIGC, senza personalità giuridica ma iscritta al Registro CONI, seguendo i suggerimenti della Lega Nazionale Dilettanti (circolare n. 21 del 6/2/2006), ha presentato per via telematica la domanda di iscrizione nell’elenco dell’Agenzia delle Entrate, ottenendo regolarmente l’iscrizione predetta. Il Presidente della nostra associazione si domanda se è possibile revocare la predetta iscrizione (non avendo i requisiti del “riconoscimento della personalità giuridica”) ovvero se è possibile evitare l’inoltro dell’autocertificazione, ben conscio delle sanzioni penali connesse. Ringraziamo fin d’ora in caso di una sollecita risposta (in considerazione della prossima scadenza del 30 giugno 2006).
risposta a cura del Rag. Pietro Canta, Consulente Nazionale Fiscosport
La presentazione della dichiarazione sostitutiva (redatta nel rispetto del DPR 445/00) è condizione necessaria per l’ammissione al riparto del 5 per mille (sempre limitatamente ai soggetti che hanno ottenuto l’iscrizione all’apposito elenco dell’Agenzia delle Entrate – disponibile sul sito www.agenziaentrate.it). L’Associazione in questione, non possedendo (a ns. avviso – ndr) i requisiti per il predetto riparto, può omettere la presentazione di tale documento ed in tal caso viene esclusa dal riparto stesso. Il Presidente dell’Associazione sportiva in questo caso evita le sanzioni di natura “penale” per la presentazione di una autocertificazione “mendace” e di perdita dei benefici in caso di dichiarazione non corrispondente al vero. Nel caso in cui l’associazione intenda comunque presentare l’autocertificazione per usufruire di eventuali riparti qualora dovesse prevalere la linea del “riconoscimento a fini sportivi” (tesi Lnd), si consiglia di precisare bene tale situazione nell’autocertificazione, onde evitare di ricadere in una “autocertificazione mendace”. L’auspicata circolare da parte dell’Agenzia delle Entrate non è stata pubblicata e le speranze di un intervento in extremis si affievoliscono (Fiscosport, qualora dovessero esserci novità in merito, uscirà tempestivamente con una specifica newsletter).