Il quesito
Risposta di: Barbara AGOSTINIS

La formulazione del quesito sembra invero un po' confusa, in particolare non si comprende come l'associazione possa essere affiliata a un ente di promozione sportiva e avere propri tesserati senza avere natura sportiva dilettantistica (l'art. 90 l. 289/02 è chiaro nell'indicare quale è la natura degli enti sportivi dilettantistici).
La normativa attuale di riferimento in materia di defibrillatore, decreto Balduzzi, la cui entrata in vigore ha subito un'ulteriore proroga, obbliga solo le a.s.d. e s.s.d. a dotarsi di defibrillatore (nonchè a garantirne la costante manutenzione, funzionale al corretto esercizio) e ad assicurare la presenza di personale formato durante le gare e gli allenamenti.
In tale contesto normativo non vengono menzionate le associazioni di promozione sociale, ma, come detto, il termine entro il quale i sodalizi avrebbero dovuto adeguarsi alla normativa di riferimento è stato prorogato e non è escluso che, nel frattempo, ci siano delle modifiche. La redazione avrà cura di comunicare prontamente eventuali novità in materia.