Il quesito
Un gruppo di persone è interessato alla costituzione di una a.s.d. che si occupi di e-sport (automobilismo nello specifico). I soggetti in questione vorrebbero organizzare e partecipare a tornei virtuali che si svolgerebbero non solo sul "territorio” italiano ma anche in Europa e nel resto del mondo. Si chiede se sia possibile gestire tale attività nella forma giuridica di associazione sportiva dilettantistica, e se sia prevista la possibilità di affiliazione ad un EPS. Inoltre: nel rispetto di tutti i requisiti richiesti, sarebbe possibile l’applicazione del regime della l. 398/91? Quale sarebbe il corretto trattamento da un punto di vista fiscale e contabile dei “tornei virtuali” da svolgere nel territorio europeo e all’estero?
Risposta di: Stefano ANDREANI

Un gruppo di persone è interessato alla costituzione di una a.s.d. che si occupi di e-sport (automobilismo nello specifico). I soggetti in questione vorrebbero organizzare e partecipare a tornei virtuali che si svolgerebbero non solo sul "territorio” italiano ma anche in Europa e nel resto del mondo. Si chiede se sia possibile gestire tale attività nella forma giuridica di associazione sportiva dilettantistica, e se sia prevista la possibilità di affiliazione ad un EPS. Inoltre: nel rispetto di tutti i requisiti richiesti, sarebbe possibile l’applicazione del regime della l. 398/91? Quale sarebbe il corretto trattamento da un punto di vista fiscale e contabile dei “tornei virtuali” da svolgere nel territorio europeo e all’estero?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni