Home Le risposte ai quesiti CU per volontari sportivi

CU per volontari sportivi

Dottore Commercialista in Roma
0

Il quesito

Buongiorno, per una ASD di Rally, per un paio di volte all'anno vengono erogati rimborsi forfettari entro le 400€ mensili stabilite dalla normativa. Per quanto riguarda le CU/2025 tali rimborsi vanno indicati? Vi ringrazio anticipatamente

Risposta di: Franca FABIETTI

CU per volontari sportivi

Le ASD/SSD, le FSN, le DSA e gli EPS, anche paralimpici, il CONI, il CIP e la società Sport e salute S.p.a., possono avvalersi nello svolgimento delle proprie attività istituzionali di volontari ai quali è possibile riconoscere esclusivamente rimborsi forfettari per le spese sostenute per attività svolte anche nel proprio comune di residenza, nel limite complessivo di 400 euro mensili, in occasione di manifestazioni ed eventi sportivi riconosciuti dalle FSN, DSA, EPS, CONI, CIP e dalla società Sport e salute S.p.a. (per approfondimento si v. da ultimo Biancamaria STIVANELLO, I rimborsi piè di lista ai volontari)

Il rimborso forfettario di spese previsto all’art. 29, comma 2, del D. Lgs. 36/2021 ha natura ibrida in quanto la norma

  • da un lato chiarisce che non concorrono a formare il reddito del percipiente
  • dall’altro stabilisce che detti rimborsi concorrono al superamento dei limiti di non imponibilità di cui all’art. 35 comma 8 bis e all’art. 36, comma 6, ovvero alla soglia di franchigia previdenziale (5.000,00 euro lordi annui) e fiscale (15.000,00 euro lordi annui)

È chiaro, tuttavia, che non si tratta di “compensi” in quanto le prestazioni dei volontari non possono sono retribuite in alcun modo, nemmeno dal beneficiario. Si ritiene, per questo motivo, che i rimborsi forfettari non debbano essere inseriti nella CU 2025

Sezione fiscale

Nel punto 784 deve essere indicato l’importo lordo del reddito di lavoro sportivo svolto nell’ambito delle attività dilettantistiche, comprensivo dell’importo della franchigia di 15.000 euro.

Il rimborso forfettario delle spese sostenute dal volontario non costituisce reddito per il percipiente e quindi non deve essere indicato.

Sezione previdenziale

Nel punto 53 deve essere indicato il totale dei compensi corrisposti nell’anno 2024.

Il rimborso forfettario delle spese non costituisce compenso perché il volontario non può essere retribuito in alcun modo e quindi non deve essere indicato

 

Fiscosport.it