Il quesito
Risposta di: Maurizio MOTTOLA

La questione relativa alla compilazione della Certificazione Unica, in virtù della percezione da parte dei collaboratori sportivi delle indennità erogate da Sport e Salute spa, è stata oggetto, qui su Fiscosport, di precedenti interventi (v. per tutti Bonus Sport e Salute: vanno dichiarati e indicati nella CU?). La risposta da parte della redazione di Fiscosport in merito è stata sempre chiara, ovvero che i bonus e i compensi sportivi non si cumulano, come confermato da Sport e Salute spa a seguito di quesito inviato dalla stessa redazione:
“Le indennità per i collaboratori tecnico sportivo dilettantistici corrisposte da Sport e Salute spa… non concorrono alla formazione del reddito…”.
Quanto affermato da Sport e Salute spa è coerente con il principio generale alla base di tutte le disposizioni che hanno introdotto indennizzi ai collaboratori sportivi, ovvero che tali emolumenti non concorrono alla formazione del reddito, ai sensi del T.U.I.R. (d.p.r. 917/1986) e quindi non vanno indicati nelle dichiarazioni dei redditi.
A livello operativo, la CU di Sport e salute non deve essere cumulata con le altre CU relative ai compensi sportivi nella dichiarazione; tale comportamento potrebbe generare l’emissione di un avviso bonario, da gestire in autotutela con l’Agenzia delle entrate.
Sul punto, si vedano anche gli articoli sopra citati.