Il quesito
Risposta di: Redazione Fiscosport

Come è noto la domanda di iscrizione al RAS va inviata al Dipartimento per lo Sport su richiesta dell’Associazione o della Società sportiva dilettantistica per il tramite del proprio Organismo sportivo di affiliazione. L’iscrizione – che certificherà a tutti gli effetti la natura sportiva dilettantistica dell’attività svolta dalle società e associazioni sportive – avviene con modalità telematica sull’applicativo web messo a disposizione da Sport e salute, secondo, come è dato di leggere nel Regolamento del RAS, “le specifiche tecniche indicate nell’Allegato 1 che elenca anche le informazioni obbligatorie per il conseguimento dell’iscrizione al Registro” medesimo.
L’articolo 6 del Regolamento, rubricato “Modalità di iscrizione”, in effetti non offre direttamente un elenco dei dati e dei documenti richiesti dall’applicativo in fase di registrazione, che vanno invece trovati all’interno delle specifiche tecniche indicate nell’Allegato 1 del Regolamento stesso: tra le altre cose, qui sono elencate anche le informazioni obbligatorie per il conseguimento dell’iscrizione.
L’Allegato al nuovo Regolamento pubblicato di recente sul sito del Dipartimento dello Sport (sul quale si veda anche P. Sideri, Il nuovo Regolamento per il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche), nell’indicare le specifiche tecniche del programma di gestione, elenca, quali dati da inserire, i seguenti:
- i dati della a.s.d./s.s.d (lett. A: denominazione, CF, data costituzione, legale rappresentante, ecc.)
- i dati degli organismi di affiliazione (lett. B)
- i dati dei componenti il consiglio direttivo (lett. C)
- i dati di tutti i tesserati (lett. D)
- l’elenco attività sportive, didattiche e formative svolte dall’ente (lett. E) – Sul punto si rinvia anche alle perplessità avanzate ancora una volta nell’articolo di Patrizia Sideri
- il caricamento nella sezione documentale dello Statuto vigente, dell’Atto costitutivo (o dichiarazione sostitutiva) e della eventuale dichiarazione riguardante l’aggiornamento degli amministratori in carica (lett. F). Ricordiamo che il precedente Regolamento non richiedeva di caricare copia degli atti ma solo la data di approvazione dello Statuto e una dichiarazione contenente indicazioni l’indicazione dell’oggetto sociale e le attività sportive, didattiche e formative
- la lett. G, infine, richiede alcune informazioni necessarie per l’accredito sulla piattaforma.
Il testo del nuovo Regolamento può essere scaricato nella sezione dedicata al RAS presente sul sito di Sport e Salute o direttamente a questo link (testo in pdf).