Il quesito
Una a.s.d. partecipante al campionato nazionale di basket di Lega due (campionato passato al dilettantismo dalla stagione 2014/2015) ha ricevuto una ispezione da parte degli Ispettori INAIL e dell'Ispettorato del lavoro che pare vogliano contestare alla società la mancata iscrizione all'INAIL e il mancato pagamento dei contributi degli atleti e dei quadri tecnici (sembra anche con susseguenti obblighi INPS/ENPALS). Questa contestazione viene basata sulla legge 23/3/81 n. 91 sul professionismo, che per la pallacanestro in effetti ricomprende anche la categoria "A2 maschile", e tuttavia questa ha fatto parte degli sport professionistici solo fino alla annata 2012/2013, anno della riforma per il passaggio al dilettantismo. La questione è stata fatta presente agli ispettori, per i quali invece la legge del 1981 è chiara. Cosa ne pensate? Grazie
Risposta di: Biancamaria STIVANELLO

Una a.s.d. partecipante al campionato nazionale di basket di Lega due (campionato passato al dilettantismo dalla stagione 2014/2015) ha ricevuto una ispezione da parte degli Ispettori INAIL e dell'Ispettorato del lavoro che pare vogliano contestare alla società la mancata iscrizione all'INAIL e il mancato pagamento dei contributi degli atleti e dei quadri tecnici (sembra anche con susseguenti obblighi INPS/ENPALS). Questa contestazione viene basata sulla legge 23/3/81 n. 91 sul professionismo, che per la pallacanestro in effetti ricomprende anche la categoria "A2 maschile", e tuttavia questa ha fatto parte degli sport professionistici solo fino alla annata 2012/2013, anno della riforma per il passaggio al dilettantismo. La questione è stata fatta presente agli ispettori, per i quali invece la legge del 1981 è chiara. Cosa ne pensate? Grazie
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni