Quando si configura un'azione illecita? Quali sono le conseguenze? E, soprattutto: quali sono i comportamenti corretti da tenere per evitare violazioni di norme sportive, penali, civili o trIbutarie?
Queste sono le problematiche affrontate nell’intervento all’XI Convegno Fiscosport tenutosi a Milano il 10 maggio scorso, e sintetizzate nelle slide qui allegate.
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi