Le società ed associazioni sportive dilettantistiche organizzano spesso, soprattutto in prossimità delle feste natalizie, cene o momenti conviviali all’interno dei quali vengono organizzate tombole, lotterie o altre iniziative a premio al duplice scopo di creare momenti di socializzazione e di reperire risorse finanziarie. A volte tali iniziative sono aperte esclusivamente agli associati ed ai loro familiari, altre volte si tratta di iniziative aperte al pubblico; soprattutto in questo secondo caso occorre fare attenzione al regime tributario ed agli adempimenti amministrativi necessari per ottenere le autorizzazioni richieste dalla legge. Obiettivo del presente articolo è quello di evidenziare, in maniera il più possibile schematica ed operativa, gli adempimenti che devono essere osservati onde evitare di incorrere in potenziali sanzioni. MANIFESTAZIONI DI SORTE APERTE AL PUBBLICO 1 – PREMESSA: A decorrere dal 12 aprile 2002 è entrato in vigore il nuovo regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali, approvato con il D. P. R. n. 430 del 26 ottobre 2001. Sono definite manifestazioni di sorte locali :
Le società ed associazioni sportive dilettantistiche organizzano spesso, soprattutto in prossimità delle feste natalizie, cene o momenti conviviali all’interno dei quali vengono organizzate tombole, lotterie o altre iniziative a premio al duplice scopo di creare momenti di socializzazione e di reperire risorse finanziarie. A volte tali iniziative sono aperte esclusivamente agli associati ed ai loro familiari, altre volte si tratta di iniziative aperte al pubblico; soprattutto in questo secondo caso occorre fare attenzione al regime tributario ed agli adempimenti amministrativi necessari per ottenere le autorizzazioni richieste dalla legge. Obiettivo del presente articolo è quello di evidenziare, in maniera il più possibile schematica ed operativa, gli adempimenti che devono essere osservati onde evitare di incorrere in potenziali sanzioni. MANIFESTAZIONI DI SORTE APERTE AL PUBBLICO 1 – PREMESSA: A decorrere dal 12 aprile 2002 è entrato in vigore il nuovo regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali, approvato con il D. P. R. n. 430 del 26 ottobre 2001. Sono definite manifestazioni di sorte locali :
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni