Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti PRINCIPI CONTABILI PER GLI ENTI NON PROFIT -PRINCIPIO N. 1: "QUADRO SISTEMATICO...
  • Approfondimenti
  • Protetto

PRINCIPI CONTABILI PER GLI ENTI NON PROFIT -PRINCIPIO N. 1: “QUADRO SISTEMATICO PER LA PREPARAZIONE E LA PRESENTAZIONE DEL BILANCIO DEGLI ENTI NON PROFIT” -A cura di Maurizio Mottola, Collaboratore della Redazione Fiscosport *

Maurizio MOTTOLA
Dottore Commercialista in Taranto
6 Ottobre 2011
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Come accennato nella Newsletter Fiscosport n. 15 del 28 luglio 2011 , è stato recentemente istituito il " Tavolo tecnico per l'elaborazione dei Principi contabili per gli enti non profit " (enp), composto da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Agenzia per il terzo settore (già Agenzia per le Onlus) e Organismo Italiano di Contabilità (OIC). Il 06 giugno 2011 il Tavolo tecnico ha pubblicato, in versione definitiva, il Principio n. 1, denominato "Quadro sistematico per la preparazione e la presentazione del bilancio degli enti non profit ", redatto nel mese di maggio 2011 (a parziale rivisitazione e correzione del documento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti denominato "Quadro sistematico per la preparazione e la presentazione del bilancio delle aziende non profit", pubblicato nel 2006). * Maurizio Mottola, Dottore Commercialista in Taranto
    Come accennato nella Newsletter Fiscosport n. 15 del 28 luglio 2011 , è stato recentemente istituito il " Tavolo tecnico per l'elaborazione dei Principi contabili per gli enti non profit " (enp), composto da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Agenzia per il terzo settore (già Agenzia per le Onlus) e Organismo Italiano di Contabilità (OIC). Il 06 giugno 2011 il Tavolo tecnico ha pubblicato, in versione definitiva, il Principio n. 1, denominato "Quadro sistematico per la preparazione e la presentazione del bilancio degli enti non profit ", redatto nel mese di maggio 2011 (a parziale rivisitazione e correzione del documento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti denominato "Quadro sistematico per la preparazione e la presentazione del bilancio delle aziende non profit", pubblicato nel 2006). * Maurizio Mottola, Dottore Commercialista in Taranto

    Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLE MANOVRE D’ESTATE SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DI FISCOSPORT – A cura della Direzione Fiscosport
      Articolo successivoAGENZIA PER IL TERZO SETTORE – ATTO DI INDIRIZZO: “LINEE GUIDA E SCHEMI PER LA REDAZIONE DEI BILANCI DI ESERCIZIO DEGLI ENTI NON PROFIT” – Parte prima – A cura di Maurizio Mottola *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
      Maurizio MOTTOLA
      Maurizio MOTTOLA
      Dottore commercialista e revisore legale in Taranto dal 2008. Professionista esperto in materia fiscale relativa allo sport dilettantistico. CTU e perito tecnico presso il Tribunale di Taranto, gestore delle crisi da sovraindebitamento e difensore tecnico dinanzi alle Commissioni Tributarie. Collaboratore di diverse riviste on line di aggiornamento professionale in materia fiscale sportiva. Relatore in diversi eventi formativi dedicati al settore sportivo dilettantistico. Collabora con la rivista online Fiscosport. Riceve presso lo studio sito a Taranto in Via Polesine 10/a, mail: maurizio.mottola@odcecta.it, mobile: 329 5812182.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      Gli adeguati assetti organizzativi

      Patrizia SIDERI - 22 Maggio 2025 0
      In un precedente articolo abbiamo introdotto il tema del dovere in capo all'imprenditore di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alla dimensione dell’attività gestita. Nel contributo che segue si analizza e chiarisce, specificamente, l'assetto organizzativo, vale a dire il complesso delle direttive e delle procedure stabilite per garantire che il potere decisionale sia assegnato ed effettivamente esercitato a un appropriato livello di competenza e responsabilità

      Lavoro sportivo e obbligo assicurativo Inail: la circolare 30/2025

      22 Maggio 2025

      Modalità di rientro nel regime agevolato ex legge 398/91

      21 Maggio 2025

      Separazione tra patrimonio di una ASD e i suoi amministratori

      21 Maggio 2025

      Imposta comunale sulle pubbliche affissioni all’interno dell’impianto sportivo

      21 Maggio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 9/2025 dell'8 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 08 Maggio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 8/2025 del 24 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 24 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 7/2025 del 10 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 10 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 6/2025 del 27 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 27 Marzo 2025

      Newsletter Fiscosport n. 5/2025 del 13 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 13 Marzo 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it