La normativa fiscale delle associazioni sportive dilettantistiche è di norma la parte più importante ed interessante che viene trattata durante i convegni fiscali del settore. In questa occasione, però, si vuole dare alla trattazione una chiave ancor più specifica, quasi fossimo alle prese con i verificatori e pertanto in una di quelle situazioni in cui non si può sviare, non si può dire “si, in effetti, si dovrebbe fare così, ma …”, perché la verifica è in corso e non possiamo “nasconderci”. Andiamo perciò, in questa relazione, a scavare nelle varie norme, leggi, circolari ed interpretazioni per acquisire il comportamento giusto che dobbiamo tenere, sia per la tenuta dei libri sociali ed istituzionali, sia per gli adempimenti fiscali, previdenziali e, da ultimo, per la sicurezza sul lavoro.
La normativa fiscale delle associazioni sportive dilettantistiche è di norma la parte più importante ed interessante che viene trattata durante i convegni fiscali del settore. In questa occasione, però, si vuole dare alla trattazione una chiave ancor più specifica, quasi fossimo alle prese con i verificatori e pertanto in una di quelle situazioni in cui non si può sviare, non si può dire “si, in effetti, si dovrebbe fare così, ma …”, perché la verifica è in corso e non possiamo “nasconderci”. Andiamo perciò, in questa relazione, a scavare nelle varie norme, leggi, circolari ed interpretazioni per acquisire il comportamento giusto che dobbiamo tenere, sia per la tenuta dei libri sociali ed istituzionali, sia per gli adempimenti fiscali, previdenziali e, da ultimo, per la sicurezza sul lavoro.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni