Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole UNA NUOVA LEGGE PER LO SPORT IN CAMPANIA - A cura di...
  • Notizie in Pillole

UNA NUOVA LEGGE PER LO SPORT IN CAMPANIA – A cura di Enzo Marra *, Collaboratore della Redazione Fiscosport

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
10 Maggio 2012
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Sul Bollettino Ufficiale della regione Campania, n. 22 del 10 aprile 2012, è stato pubblicato il nuovo disegno di legge regionale dal titolo Interventi per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorie-educative-ricreative . * Enzo Marra, Componente dell'Ufficio Studi del Coni Napoli
    Sul Bollettino Ufficiale della regione Campania, n. 22 del 10 aprile 2012, è stato pubblicato il nuovo disegno di legge regionale dal titolo Interventi per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorie-educative-ricreative.     

    Il nuovo testo legislativo, approvato dalla Giunta Regionale, passa adesso alla discussione delle parti sociali e del consiglio regionale per eventuali modifiche. Difatti diverse sono le osservazioni già poste da alcuni dirigenti federali e sportivi, in special modo relativamente alla qualificazione degli istruttori, che il disegno di legge classifica come istruttori responsabili e istruttori specifici: i primi sono quelli in possesso di diploma rilasciato dall’Istituto superiore di educazione fisica (ISEF) o di laurea in scienze motorie prevista dall’art. 2 del d. lgsl. n.178 del 1998, e i secondi quelli in possesso di apposita e corrispondente abilitazione di primo e secondo grado, rilasciata da una Federazione sportiva o un Ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni o, in alternativa, di diplomi rilasciati dalla scuola regionale dello sport. Entrambe le due tipologie di istruttori – secondo la proposta di legge regionale – debbono aver frequentato e superato anche un corso di formazione di primo soccorso sportivo. L’obiettivo è quello di una maggiore tutela sanitaria ma anche di un allineamento del riconoscimento dei titoli, superando la dicotomia tra diritto sportivo e ordinamento generale.

    La nuova legge regionale arriverà in Campania dopo ben trentatre anni, sostituendo la vecchia legge regionale n. 42 del 1979, e si inserisce nel dettame costituzionale previsto dall’art  117, che ha introdotto la legislazione concorrente delle regioni.

    Interessante è la previsione del piano triennale regionale per lo sport che viene elaborato dalla regione dopo aver sentito il consiglio delle autonomie locali e il neo-organismo previsto dalla legge regionale che è il comitato tecnico regionale per lo sport.  Annualmente, invece, le province elaboreranno il piano annuale per lo sviluppo delle attività sportive di concerto con l’associazione nazionale Comuni e sentiranno il comitato provinciale del Coni.      

    Risulta invece poco funzionale e pecca di un eccesso di burocratizzazione – secondo i dirigenti sportivi – l’albo regionale delle associazioni sportive, articolato in due sezioni, una per le associazioni riconosciute dal Coni e l’altra riservata ad associazioni che svolgono attività motorie sportive non riconosciute dal Coni così come il riconoscimento solo di alcune discipline sportive a cui va il titolo di sport di tradizione campana (scherma, bocce, vela, boxe, calcio ecc).

    Grande attenzione la legge regionale riserva infine alla tutela sanitaria. Le certificazioni di idoneità sportiva non agonistica dovranno essere rilasciate solo dal medico di medicina generale o dal pediatra, mentre la certificazione agonistica solo dalle Asl o da ambulatori di medicina dello sport accreditati o ancora da specialisti della medicina dello sport inserti in un apposito albo regionale. Le certificazioni saranno rilasciate su una carta elettronica (card) che conterrà i dati del fascicolo sanitario rinvenibile anche in una banca dati, dove verranno riportate tutte le informazioni sanitarie in modo cronologico e gli esami diagnostici. La stessa card dovrà essere  esibita sia per la partecipazione alle attività sportive (gare, maratone, ecc.) che presso i centri sportivi, i quali saranno tenuti ad ammettere solo atleti provvisti di certificazione d’idoneità, controllando e assumendosi le dovute responsabilità circa la validità  temporale della card.            

    * Enzo Marra,  Componente dell’ufficio studi del Coni Napoli

    Tweet

    Allegati

    • Disegno di Legge Regione Campania - BURC n. 22/2012
      778.pdf
      Dimensione del file: 0 B Download: 30020
    • TAGS
    • Leggi regionali
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteRIAPERTURA DEI TERMINI DEL 5 PER MILLE – A cura di Gianpaolo Concari * – Collaboratore della Redazione di Fiscosport
      Articolo successivoSICUREZZA SUL LAVORO: LA “FORMAZIONE OBBLIGATORIA” PER IL DATORE DI LAVORO E PER I LAVORATORI – A cura di Maurzio Falcioni *, Consulente Provinciale Fiscosport Rimini
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      In Evidenza

      Ritenuta premi sportivi già versata nel 2025

      Stefano ANDREANI - 15 Maggio 2025 0
      In riferimento ai contributi dell'avv. Stivanello sulla esenzione da ritenuta dei premi sportivi, una a.s.d. ha già versato a febbraio e marzo 2025, prima...

      Esenzione sui premi sportivi: rebus per il 2025?

      15 Maggio 2025

      Eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale: pubblicato l’Avviso per i...

      8 Maggio 2025

      Partecipazione di squadre estere a eventi sportivi in Italia

      8 Maggio 2025

      Premi sportivi: torna l’esenzione da ritenuta sotto i 300 euro

      8 Maggio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 9/2025 dell'8 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 08 Maggio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 8/2025 del 24 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 24 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 7/2025 del 10 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 10 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 6/2025 del 27 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 27 Marzo 2025

      Newsletter Fiscosport n. 5/2025 del 13 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 13 Marzo 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it