Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole TRACCIABILITA’ DEI PAGAMENTI PER LE A.S.D.: I CHIARIMENTI DELLA RISOLUZIONE 45/E
  • Notizie in Pillole

TRACCIABILITA’ DEI PAGAMENTI PER LE A.S.D.: I CHIARIMENTI DELLA RISOLUZIONE 45/E

Redazione Fiscosport
7 Maggio 2015
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Con la Risoluzione 45/E, pubblicata ieri, 6 maggio, l’Agenzia chiarisce ai propri uffici periferici le conseguenze della violazione dell’obbligo di tracciabilità delle movimentazione finanziarie per i sodalizi sportivi. Le strutture territoriali dell’Agenzia delle Entrate finalmente allineate con gli abbonati Fiscosport… se i responsabili dell’Agenzia leggono le nostre newsletter non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione.

    Cosa accade se viene violato l’obbligo di non effettuare in contanti incassi e pagamenti superiori a 1.000 euro (516,46 euro fino al 31/12/2014)?

    La risposta è chiara da tempo, ma l’evoluzione della normativa è stata un po’ complicata, e molti uffici dell’Agenzia continuavano ad applicare disposizioni non più in vigore.

    Nella Newsletter n. 2/2015 del 29/1 avevamo ricostruito la vicenda (v. Stefano Andreani, Quali le sanzioni se viene violata la norma sulla tracciabilità di incassi e pagamenti?), e non neghiamo la nostra soddisfazione nel leggere come ora l’Agenzia, nella risoluzione in oggetto (qui allegata) compia con estrema chiarezza il medesimo percorso e giunga alle medesime conclusioni.

    Soddisfazione, dicevamo: e non tanto (o non solo) per il fatto che “noi l’avevamo detto prima” (e ci mancherebbe altro: Fiscosport è struttura leggermente più agile dell’Agenzia delle Entrate …) ma soprattutto perché non si può che accogliere con favore ogni volta che vengono fugati dubbi e diramate istruzioni uniformi a tutti gli Uffici su questioni non in discussione. Basti ricordare la Risoluzione 38/2010 sull’irrilevanza della “manifestazione” per l’attribuzione di compensi sportivi e sulla decommercializzazione dei corrispettivi pagati da tesserati, o la Risoluzione 38/2014 sul concetto di “trasferta” per la possibilità di corrispondere indennità chilometriche.

    Più le interpretazioni delle norme sono chiare e uniformi, più i sodalizi che si muovono con correttezza possono stare tranquilli, mentre, d’altro canto, l’Agenzia può concentrare le proprie energie su quei soggetti che invece abusano delle agevolazioni, danneggiando così tutto il sistema.

    • TAGS
    • CU
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteENTRO IL PROSSIMO 7 MAGGIO L’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL 5 PER MILLE
      Articolo successivoLEGGE 398/1991: È NECESSARIA L’ISCRIZIONE AL REGISTRO CONI?
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it