Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole DEDICATA ALLO SPLIT PAYMENT LA CIRCOLARE N. 1/E DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
  • Notizie in Pillole

DEDICATA ALLO SPLIT PAYMENT LA CIRCOLARE N. 1/E DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Redazione Fiscosport
12 Febbraio 2015
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Nel documento di prassi pubblicato l'8 febbraio scorso l'Agenzia fornisce alcuni chiarimenti sull'ambito di applicazione della c.d. scissione dei pagamenti (o split payment): ma la questione legata alle fatture emesse dagli enti in "regime 398" rimane irrisolta.

    Si tratta – come spiegato anche nell'articolo di S. Andreani, Le disposizioni nella Legge di Stabilità di interesse per a.s.d. e s.s.d.: lo "SPLIT PAYMENT" – del meccanismo previsto dall'art. 17-ter del d.p.r. n. 633/1972 (così come introdotto dalla legge di stabilità 2015) il quale prevede che a partire dall’1 gennaio 2015, siano le pubbliche amministrazioni (in qualità di acquirenti di beni o servizi) a versare l’Iva direttamente all’erario mentre ai fornitori viene pagato il solo corrispettivo. 

    Ebbene, la Circolare n. 1/E 2015, dopo una lunga premessa che ripercorre il senso della nuova norma, ne definisce l'ambito soggettivo di applicazione – vale a dire le pubbliche amministrazioni destinatarie di operazioni in regime di split payment – e individua i soggetti invece esclusi. Al par. 2 (Sanzioni) precisa che in considerazione dell'incertezza in materia e della circostanza che la nuova disciplina è in vigore per le fatture emesse a partire dall'1 gennaio, non vi saranno sanzioni per le violazioni relative alle modalità di versamento dell’IVA commesse anteriormente all’emanazione della circolare stessa (febbraio). Pertanto, se la p.a. ha corrisposto al fornitore l’IVA addebitata, il quale a sua volta ha liquidato l'imposta così incassata secondo le modalità ordinarie, non non occorrerà effettuare alcuna variazione. Se invece il fornitore abbia erroneamente emesso fattura con l’annotazione “scissione dei pagamenti”, si renderà necessaria una correzione e il fornitore potrà poi esercitare la rivalsa nei modi ordinari. In tal caso le pubbliche amministrazioni dovranno corrispondere al fornitore anche l’IVA relativa all’operazione ricevuta.

    Rimangono dunque tuttora irrisolti i dubbi espressi nell'articolo sopra citato.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteCERTIFICAZIONE UNICA: NUOVA “COMPLICAZIONE FISCALE”
      Articolo successivoCERTIFICAZIONE UNICA – NOVITA’ DELL’ULTIMA ORA
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it