È stato pubblicato il d.p.c.m. 28 gennaio 2022, che indica modalità e termini di presentazione delle richieste per il contributo a fondo perduto in favore di a.s.d. e s.s.d. che hanno per oggetto sociale anche la gestione di impianti natatori
Qualche giorno fa, nella conclusione dell’articolo in cui si dava notizia dell’emanazione del decreto attuativo relativo al contributo a fondo perduto per gli impianti natatori previsto dal decreto “Sostegni-bis”, si dava conto del fatto che del decreto di attendeva la pubblicazione a giorni.
Il d.p.c.m. 28 gennaio 2022 è ora pubblicato sul sito del Dipartimento dello Sport dove si ricorda che i termini per la presentazione delle istanze decorrono, appunto, dalla data di pubblicazione e che i beneficiari dovranno presentare le domande agli organismi sportivi affilianti (Federazioni, Enti di promozione sportiva o discipline sportive associate).
Alla stessa pagina web è disponibile un format (un file excel) che gli organismi affilianti dovranno utilizzare, compilandolo con le domande istruite positivamente e inviandolo al Dipartimento per lo sport.
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi