Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Nuovo slittamento per la Riforma dello Sport
  • In Evidenza
  • La Riforma dello sport
  • News dal mondo sportivo

Nuovo slittamento per la Riforma dello Sport

Biancamaria STIVANELLO
Avvocato in Padova
6 Maggio 2021
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    È stato approvato dal Senato l’emendamento che proroga al 31 dicembre 2023 gran parte delle disposizioni destinate a riformare l'ordinamento sportivo

    Nella seduta pomeridiana del 6 maggio il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto Sostegni (d.l. n. 41/2021) con modificazioni contenute nel maxiemendamento sul quale è stato posto il voto di fiducia. Molte le novità alle quali dedicheremo successivi approfondimenti dopo l’approvazione definitiva della legge di conversione. Anticipiamo però un dato particolarmente importante: con la modifica dell’art. 30 co.7 del d.l. 41/21 le disposizioni della riforma sul lavoro sportivo si applicheranno a decorrere dal  31 dicembre 2023.

    Si tratta nello specifico degli articoli 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31,32, 33, 34, 35, 36 e 37 del d.lgs. n. 36/2021 la cui entrata in vigore era già stata prevista con differimento al 1 luglio 2022 e che ora – una volta che il disegno di legge sarà approvato anche dalla Camera – slitterà di ulteriori 18 mesi.

    Stessa sorte anche per gli altri decreti sulla riforma dello sport la cui applicazione viene differita sempre al 31.12.2023 in base al testo dell’emendamento approvato. Si tratta del d.lgs n. 39/2021 sulle semplificazioni, contenente la disciplina del nuovo registro gestito dal Dipartimento dello Sport del Governo e l’importante procedura semplificata per l’acquisto della personalità giuridica per le a.s.d.; del d.lgs n. 38/21 sugli impianti sportivi; il d.lgs. n. 40/21 in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali; il d.lgs. n. 37/21 sulla rappresentanza degli atleti e sulla professione di agente sportivo.

    Rimane invece confermata l’entrata in vigore al 1 gennaio 2022 per la parte del d.lgs. n. 36/21 non interessata al differimento delle disciplina sul lavoro. In particolare ricordiamo:

    l’esclusione delle cooperative tra le forme giuridiche degli enti sportivi dilettantistici; i nuovi contenuti di atti costitutivi e statuti che dovranno prevedere l’esercizio in via stabile e principale dell’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche da parte di a.s.d. e s.s.d. salva la previsione di attività secondarie strumentali la cui individuazione è demandata ad un decreto ministeriale attuativo.

    Possiamo considerare la proroga definitiva? Prima di diventare legge, la modifica approvata al Senato deve essere riconfermata anche nel passaggio alla Camera ma è facile ipotizzare che, considerati i tempi ristretti per la conversione in legge entro il 21 maggio p.v. – pena la decadenza dell’intero Decreto Sostegni – non ci sia materialmente spazio per discutere ulteriori modifiche e che quindi il decreto legge arrivi alla Camera “blindato” per l’approvazione del medesimo testo già approvato dal Senato.

    • * * *

    Ricordiamo in chiusura che, malgrado la proroga, rimane confermato il Corso organizzato dai Consulenti Fiscosport: capire in che direzione si sta muovendo il mondo sportivo – seppur con tempi più lenti di quanto si potesse prevedere – può essere una finestra preziosa dalla quale osservare il nostro “oggi”, nella consapevolezza del valore che possono rivestire le future prospettive per superare le odierne difficoltà.

    • TAGS
    • Riforma Sport
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 17 maggio 2021
      Articolo successivoLa Riforma dello Sport – Corso online con i Consulenti Fiscosport (a breve le nuove date degli incontri di aggiornamento!)
      Biancamaria STIVANELLO
      Biancamaria STIVANELLO
      Avvocato cassazionista con studio in Padova dal 1994. Si occupa di diritto e fiscalità dello sport dilettantistico e del Terzo Settore, prestando attività di consulenza e assistenza, in sede stragiudiziale e giudiziale. Svolge attività di formazione per quadri e dirigenti di associazioni e società sportive dilettantistiche e di enti non profit nell’ambito degli Enti di Promozione Sportiva, degli Enti di Promozione Sociale e di alcuni progetti ed eventi della Scuola dello Sport del CONI. Pubblicista e Direttore di PQM notiziario della Camera Civile degli Avvocati di Padova “Alberto Trabucchi”. Dal 2019 socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it